Orzotto ai carciofi
serve 4 persone, preparazione 15 min. cottura 30 min. circa
250 g di orzo perlato Coop, 3 carciofi, 1 scalogno, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 spicchio d’aglio, 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Fiorfiore + scaglie, 1 cucchiaino di aceto o di succo di limone, brodo vegetale caldo, olio d’oliva extravergine, timo fresco, sale e pepe

Mondate i carciofi tagliando le punte e il gambo e rimuovete le foglie esterne fino ad arrivare a quelle più tenere. Tagliateli a metà e privateli della barba. Affettateli sottilmente e metteteli in acqua acidulata con limone o aceto per non farli annerire. In padella fate insaporire l’olio con l’aglio e, quando dorato, eliminatelo. Aggiungete i carciofi, salate, pepate e portate a cottura.

Intanto tritate lo scalogno e fatelo imbiondire con poco olio in un’altra casseruola: quando diventa trasparente unite l’orzo e tostatelo per qualche minuto. Sfumate con il vino e proseguite la cottura per il tempo indicato sulla confezione, unendo un mestolo di brodo caldo alla volta. 

A pochi minuti dalla fine unite i carciofi, conservandone da parte qualcuno per guarnire, e mescolate. Spegnete, mantecate con olio e Parmigiano grattugiato, lasciate riposare per un paio di minuti e impiattate l’orzotto completando con i carciofi rimanenti, scaglie di Parmigiano e timo fresco a piacere.

vino Gewürztraminer Südtirol Alto Adige Doc Fiorfiore 

Valore energetico a PORZIONE 390 kcal
Un piatto equilibrato, gustoso e molto ricco in fibre, che – tra l’altro – rappresenta un ottimo esempio di come proporre i carciofi a chi non li ama tanto, piccini compresi. 

Polpettine spinaci e ricottaPolpettine di carne con spinaci e ricotta
serve 4/6 persone, preparazione 30 min. cottura 10 min.
200 g di spinaci Coop, 400 g di macinato misto (manzo e maiale), 1 uovo, 3-4 fette di pancarré, 100 g di ricotta biologica Vivi verde, 4-6 rametti di prezzemolo, latte, olio d’oliva extravergine, pangrattato, noce moscata, sale e pepe

Cuocete gli spinaci in un’ampia padella antiaderente con un goccio d’acqua finché saranno morbidi.
Ammollate il pancarré spezzettato grossolanamente in poco latte, scolatelo e strizzatelo bene, quindi sbriciolatelo con le mani. In una ciotola unite la carne, gli spinaci ben strizzati e tagliati finemente, la ricotta, l’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico generoso di sale, di pepe e di noce moscata. Formate delle polpettine e impanatele nel pangrattato, quindi cuocetele per 8-10 minuti fino a doratura, in padella con un filo d’olio. Servitele calde, aggiustando eventualmente di sale. 

vino Salice Salentino Dop Rosato Fiorfiore 

Valore energetico a PORZIONE 350 kcal
Piatto goloso da considerare unico, in quanto equilibrato nella sua composizione in nutrienti. Utile strategia per avvicinare i più piccoli al consumo di spinaci.

Porri gratinatiPorri gratinati al prosciutto cotto
serve 4 persone, preparazione 10 min. cottura 25 min.
4 porri, 200 ml di besciamella Coop, 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, 8 fette di prosciutto cotto Bene.sì, burro, noce moscata, sale e pepe

Lavate i porri, privateli delle foglie esterne e delle estremità più dure. Sbollentateli in acqua salata per 5 minuti, scolateli e raffreddateli sotto acqua corrente in modo da fissarne il colore. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza e avvolgeteli con il prosciutto cotto. Trasferiteli in una teglia imburrata senza sovrapporli, ricopriteli con la besciamella mescolata con sale, pepe e noce moscata a piacere. Spolverizzate con il Parmigiano grattugiato e gratinate in forno a 200°C per 25 minuti circa. Sfornate e servite i porri caldi.

vino Franciacorta Docg Pas Dosé Millesimato Fiorfiore

Valore energetico a PORZIONE 275 kcal
Anche questa ricetta è un ottimo esempio di come proporre verdure poco gradite a tanti, in maniera gustosa ed equilibrata. Da non considerare un contorno: è un secondo/contorno a tutti gli effetti!

Latte alla portogheseLatte alla Portoghese
serve 6 persone, preparazione 45 min., + 4/5 ore di riposo, cottura 60 min.
1 l di latte fresco alta qualità Fiorfiore, 8 uova medie, 400 g di zucchero bianco semolato di barbabietola biologico Vivi verde, 1 baccello di vaniglia 

In una casseruola capiente portate a bollore il latte con il baccello di vaniglia inciso longitudinalmente, quindi allontanate dal fuoco e lasciate in infusione per circa 30 minuti. In una ciotola stemperate le uova con 250 g di zucchero, filtrate il latte ormai tiepido direttamente sulle uova e amalgamate bene ma senza montare. Sciogliete il rimanente zucchero direttamente in un pentolino e appena ottenete un caramello dorato e omogeneo versatelo subito in uno stampo a cassetta di 30 x 10 cm circa. Fatelo aderire bene alle pareti, quindi aggiungete il composto di latte e uova. Sistematelo in una teglia capiente, riempitela d’acqua fino a 3/4 dell’altezza dello stampo e infornate a 160°C. Cuocete per circa 60 minuti, l’acqua non dovrà mai bollire e dovrà essere rabboccata in caso evaporasse troppo. Il latte è pronto quando inserendo la lama di un coltello al centro esce pulita ma con tracce di caramello sulla punta: estraete la teglia e lasciate intiepidire lo stampo nell’acqua, quindi coprite con carta stagnola forata e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 – 5 ore. Prima di sformare il dolce staccate i bordi con la lama bagnata di un coltello, quindi capovolgetelo con un movimento deciso direttamente sul piatto di portata. Tagliate a fette e servite.

vino Malvasia delle Lipari Doc Passito Fiorfiore

Valore energetico a PORZIONE 450 kcal
La ricchezza in carboidrati di questo gustosissimo dolce è ovviamente dovuta all’elevato contenuto di zuccheri. Meglio consumarlo a fine pasto senza eccedere nelle porzioni. 

Redazione

Redazione

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui