Mondo Coop

Plastica, riuso o riciclo?

lavorazione plastica riciclata

La Commissione Europea il 30 novembre scorso ha pubblicato la proposta di revisione delle normative sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi (Regolamento UE 2019/1020 e direttiva UE 2019/904). L’obiettivo è contrastare l’aumento dei rifiuti di imballaggi e promuovere l’economia circolare. La proposta, in primis, vuole prevenire la produzione di …

Mondo Coop

Quanto costa la plastica riciclata?

lavorazione plastica riciclata

A giugno 2022 il rapporto di Assorimap, l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, ha fotografato lo stato di salute dell’industria italiana del settore nel 2021.  Il rapporto spiega che la crescita del valore dei riciclati prodotti è dovuta a un aumento dei volumi, ma anche all’incremento, estremamente elevato, …

Nessuna categoria

Plastica rigenerata, il 70% viene dalla differenziata

riciclare

È sempre più apprezzata e ricercata dai consumatori al punto da scarseggiare. Anche perché i prezzi delle materie prime sono esplosi e il riciclo, oltre ad essere di tendenza, conviene. Oggi, la fame di polimeri da rigenerare per farne, soprattutto, imballaggi e articoli casalinghi o per il giardinaggio (entrambi al …

Mondo Coop

Con Coop una seconda vita alle materie prime

la linea Toh! chi si rivede di Coop

Rieccoli sugli scaffali per “un altro giro di giostra”. Che non è il primo e non sarà, probabilmente, nemmeno l’ultimo. Hanno già vissuto in forma diversa, hanno altre storie alle spalle e potremmo averli incontrati in passato. Anche per questo, forse, agli occhi dei consumatori, che li amano e li …

Ambiente

Mare, ecco la strategia per salvarlo

inquinamento in mare

Mentre bagni e locali tornano a brulicare come ai bei tempi, e si respira più liberamente, sugli arenili, dopo due anni di mascherine e green pass, anche il mare, ci si chiede, ritrova un po’ di ossigeno? Quest’estate sulle spiagge è di nuovo possibile ballare e giocare in gruppo e …

Ambiente

Per salvare il mare dalla plastica, due nuovi super Seabin

Il drone d'acqua Pixie

Si chiama Trash Collec’ Thor, un gioco di parole che rimanda alla divinità germanica Thor, il dio del fulmine che inceneriva. Il compito di Trash Collec’ Thor non è di incenerire ma di raccogliere plastiche, sette giorni su sette, sui pontili galleggianti di porti e marine dove viene installato: fino …

Ambiente

Imballaggi, ecco come valutarne l’impatto

Pandemia, e-commerce, consegne a domicilio. Sono i fattori che negli ultimi anni hanno innescato una crescita costante dei rifiuti da imballaggio: «È una tendenza ineluttabile dovuta all’avvento di canali di distribuzione che richiedono più packaging per unità di prodotto – spiega Fabio Iraldo, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, …

Redazione

Redazione

Ambiente

La nuova vita degli imballaggi

riciclare

Il cestino trasparente dell’insalata sembra sempre lo stesso, ma nella sua vita precedente era una bottiglia di acqua minerale. La vaschetta del pollo fresco, invece, racchiude un’anima verde, di polistirolo riciclato. Intanto la carta igienica si è vestita di nuovo – ora la confezione è tutta di carta – mentre …

Consumi

Giocattoli, c’è sempre troppa plastica

Giocattoli di plastica

Il tema delle bioplastiche e del riciclo fatica a sfondare nel settore del giocattolo, che rimane «il regno dell’indifferenziata». Lo ammettono a denti stretti gli addetti ai lavori, consapevoli di maneggiare plastiche difficili da riciclare, tutte diverse, colorate e prestampate, il contrario delle bottigliette di pet che ritornano facilmente in …

Mondo Coop

Già varati 34 Seabin mangia plastica

Venticinquemila litri d’acqua filtrati ogni ora trattenendo microplastiche e microfibre anche di pochi millimetri. Nel porto di Livorno, in dieci mesi, ha raccolto 360 Kg di rifiuti. È il Seabin, il cestino galleggiante dentro il quale finisce la spazzatura raccolta in acqua e attorno al quale nascono iniziative che coinvolgono …