Mondo Coop

Plastica, riuso o riciclo?

lavorazione plastica riciclata

La Commissione Europea il 30 novembre scorso ha pubblicato la proposta di revisione delle normative sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggi (Regolamento UE 2019/1020 e direttiva UE 2019/904). L’obiettivo è contrastare l’aumento dei rifiuti di imballaggi e promuovere l’economia circolare. La proposta, in primis, vuole prevenire la produzione di …

Ambiente

Imballaggi, ecco come valutarne l’impatto

Pandemia, e-commerce, consegne a domicilio. Sono i fattori che negli ultimi anni hanno innescato una crescita costante dei rifiuti da imballaggio: «È una tendenza ineluttabile dovuta all’avvento di canali di distribuzione che richiedono più packaging per unità di prodotto – spiega Fabio Iraldo, docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, …

Redazione

Redazione

Ambiente

La nuova vita degli imballaggi

riciclare

Il cestino trasparente dell’insalata sembra sempre lo stesso, ma nella sua vita precedente era una bottiglia di acqua minerale. La vaschetta del pollo fresco, invece, racchiude un’anima verde, di polistirolo riciclato. Intanto la carta igienica si è vestita di nuovo – ora la confezione è tutta di carta – mentre …

Mondo Coop

Ortofrutta Coop, come usare meno plastica

Coop è oggi il principale venditore di ortofrutta sfusa: quasi 250 referenza a marchio e oltre 3mila non a marchio. Se parliamo però di ortofrutta confezionata, va sempre considerato con attenzione il sistema contenuto-contenitore: il packaging deve protegge il prodotto e garantirne le caratteristiche in termini di sicurezza, prolungarne la …

Mondo Coop

Coop per la sostenibilità, a partire dagli imballaggi

Ll Covid ha accentuato la propensione degli italiani per la sostenibilità. Oltre il 50% delle famiglie (ricerca Gsk) si aspetta infatti che le aziende predispongano confezioni di materiale riciclabile al 100% o in plastica biodegradabile o in materiali alternativi, pur senza rinunciare agli imballaggi. Lo conferma Chiara Faenza, responsabile sostenibilità …

Mondo Coop

Etichette e rifiuti. Ecco cosa fa (da anni) Coop

Recentemente è entrato in vigore il Decreto Legislativo  n. 116 in tema di etichettatura ambientale, che modifica la precedente normativa dedicata alle norme relative ai rifiuti e imballaggi. Il decreto prevede novità che dovrebbero aiutare il consumatore a capire la destinazione finali degli imballaggi e, più in generale, favorire l’economia …

Mondo Coop

Coop premiata per il packaging ecosostenibile

Una conferma per un impegno sul versante dell’eco-design dei prodotti che continua da lungo tempo. É quella che arriva a Coop a seguito della sua partecipazione al “Bando per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare” promosso da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) anche quest’anno e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente. Complessivamente per Conai …

Mondo Coop

Alla Coop il sacchetto è tutto di carta

È pronto a sbarcare in tutti i negozi Coop il nuovo sacchetto del pane interamente in carta, in sostituzione degli oltre 30 milioni di sacchetti poliaccoppiati in carta e polipropilene o carta e bioplastica. Gli attuali sacchetti poliaccoppiati, in virtù di una certificazione richiesta e ottenuta da Coop, consentivano il …

Mondo Coop

Imballaggi: Coop ha già fatto tanto e continuerà a farlo

Abbiamo più volte scritto di quanto Coop sta facendo sul versante degli imballaggi versante abbiamo più volte scritto (e continueremo a farlo), confermandosi realtà che è all’avanguardia (ad esempio sulla riduzione della plastica) e in anticipo di anni sugli obiettivi che l’Unione Europea ha fissato. Ciò non significa che ci …

Mondo Coop

Grande distribuzione, Coop è il simbolo della guerra plastica

L’obiettivo è quello di avere, entro il 2025, 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata trasformata in nuovi prodotti in Europa. Aumentando, nel contempo, l’assorbimento da parte del mercato delle materie plastiche a cui viene donata una seconda vita. A questo obiettivo concorrono 65 aziende e associazioni industriali che hanno …