Per riscaldare bagno e piccoli ambienti possono bastare una stufetta elettrica o un termoconvettore. Le pompe di calore offrono risultati altrettanto rapidi, apprezzabili ad esempio in camera da letto prima di coricarsi. Tra le scelte da considerare per la lotta al caro bollette ci sono gli emettitori termici, che funzionano in base al principio dell’inerzia termica che conserva il calore per più tempo rispetto ai sistemi convenzionali, usando circa il 30% di energia in meno.

Se la zona della casa è molto frequentata, il migliore, dicono gli esperti, è l’emettitore ceramico (materiale in cui è realizzata la resistenza interna). Se, invece, resteremo nella stanza per un breve periodo, meglio l’alluminio (si scalda velocemente ma l’effetto dura al massimo circa 5 ore) o l’emettitore di fluido termico, al cui interno circola un liquido che, pur scaldandosi più lentamente, rilascia calore fino a 8 ore.

Alcuni consigli utili per trattenere il caldo in casa sono ventilare l’ambiente durante le ore di sole, scegliere doppie tende, evitare di coprire i radiatori, pulirli e montare valvole termostatiche. Ma, soprattutto, limitare il più possibile le dispersioni di calore.

Su Coop Online… Su www.cooponline.it è disponibile un’ampia offerta di stufe e caminetti a bioetanolo. Prodotti per il trattamento dell’aria, come deumidificatori, umidificatori e purificatori. Scaldaletto, termoventilatori, radiatori a olio e stufe al quarzo.

Redazione

Redazione

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui