La coop della dignità

la libertà è terapeutica

 L’Unione Europea è iniziata con il carbone e l’acciaio, il trattato del 1951 che mette insieme sei paesi. Intorno al carbone, senza acciaio, è iniziata un’altra storia di unione tra le persone, 50 anni fa, a Trieste, nel grande Ospedale Psichiatrico che occupa tutta una collina. Nei padiglioni ci sono …

M’illumino meglio!

Sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2022 è stata pubblicata la Legge 27 aprile 2022, n. 34. A noi interessa l’articolo 19 bis, comma 1, che recita: “La Repubblica riconosce il 16 febbraio quale Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, al fine di promuovere la …

Meno luci di Natale, più speranza

Luci d'artista a Torino

A Zeme, mille abitanti in provincia di Pavia, non hanno avuto dubbi: quest’anno niente luci di Natale. In altri paesi della zona e in tante altre città si è scelta una via di mezzo: decorazioni luminose ridotte di numero o accese più tardi e spente prima. Per via dei prezzi …

Spatascio spaziale

Sappiamo fare cose bellissime, noi umani. Poi facciamo guerre, distruggiamo il pianeta, procuriamo dolore e facciamo traballare il futuro dei nostri figli. Ma sappiamo fare cose bellissime, precise e spettacolari. Giusto un anno fa, il 21 novembre 2021, era domenica, dalla base aerea di Vandenberg, Santa Barbara, California, abbiamo lanciato …

Il vocabolario della crisi energetica

luce e gas

Energia, bollette, guerra, gas e luce segneranno i prossimi mesi. Ci prepariamo con un vocabolario emotivo. Aumenti: è difficile starci dietro. Il megawattora nell’estate 2021 era a 100 euro, adesso va verso i 700/800. In periodi normali – ve la ricordate la normalità? – si viaggiava attorno ai 50. Se …

Spreco: avanzi, popolo! 

buffet con tanto cibo

Nel 2019 hanno vinto quelli di Avanzi Popolo. Sono di Bari: «Volontari, attivisti, operatori sociali, cittadini: siamo un gruppo di persone stanche di accettare passivamente lo spreco di cibo nelle nostre abitazioni, nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nella nostra città». Avanzi Popolo si occupa di matrimoni, ma da un …

Draghi, le mucche e il gas

mucche

Sono stati in Algeria, Angola, Congo e Israele. E anche in Mozambico, Azerbaigian, Qatar, Stati Uniti ed Egitto. È il tour del gas, la ricerca di nuove forniture di metano per liberare l’Italia dalla dipendenza dalla Russia. Viaggi frenetici, quelli del presidente Draghi e del ministro Di Maio, bisogna far …

WhatsApp di classe

bambini in vacanza

Ci stiamo rimettendo in moto, ricominciando a fare cose che avevamo interrotto causa pandemia. La macchina dei riti di fine anno scolastico sta riaccendendo i motori. C’è da organizzare la recita, la festa di classe e quella dell’intera scuola. E poi i saggi di fine corso delle attività del pomeriggio. …

Quei bimbi di Chernobyl

Benvenuto ai bambini

Dmytro Kuleba, 41 anni, è il ministro degli esteri ucraino. Lorenzo Cremonesi gli ha fatto una lunga intervista per il Corriere della Sera nei giorni più brutti della guerra. Prima di rispondere a domande terribili – i bombardamenti, la richiesta di armi, le possibilità di una trattativa – il ministro …

L’energia secondo Genny

comunità energetiche, vignetta

Aveva visto bene il presidente Mattarella. E in anticipo, come sa fare. Qualche mese addietro ha premiato come Alfiere della Repubblica Gennaro Dragone: “Per la tenacia e l’impegno civico con i quali si fa portavoce, nel suo quartiere, del progetto di comunità energetica e solidale, finalizzato a produrre e condividere …