Da condire, da cuocere, da mangiare. Comunque tutte pronte. Che le verdure e la frutta assicurino un’alimentazione sana si sa, ma perché siano anche conformi ai nostri gusti, senza tralasciare la praticità, Coop fa 108 proposte, 61 classiche (cioè frutta e verdura pronta all’uso) e, da fine 2022, 47 novità tra piatti pronti e basi creative per ricette più elaborate. Nel loro piccolo la vita a tavola – e nel portafoglio – un po’ ce la cambiano e avvicinano al ripiano del frigo dove sono alloggiate anche chi fino a un istante prima le respingeva con vigore. 

Di cotte e di crude Carote julienne, cicorino julienne, rucola, insalata mista julienne, vivace, arcobaleno, fantasia e così via fino a riempire 28 buste per un contorno di verdure mai uguale, che diventa anche il punto di partenza per ricche insalatone quattro stagioni. Bell’e pronte da condire. 

Per quelle pronte da cuocere – alcune anche in busta da microonde, cotte in meno di 10 minuti – i consigli su come farle sono sulla confezione. La nuova cicoria? È “squisita con le fave o nelle torte rustiche”. Ma ci sono anche minestrone, contorno di verdure miste, spinaci e bietoline. 

Pensate perché il poco tempo dedicato alla pausa pranzo non comprometta gusto e salute, invece, le insalate in ciotola – 80% in plastica riciclata – sono pronte da mangiare. A Mediterranea, Greca, Saporita e Rustica si sono aggiunti il Mix Olive (carote, invidia riccia, invidia scarola, radicchio rosso e olive denocciolate) e il Mix Vivace, di nome e di fatto, con carote, invidia riccia, rucola, radicchio rosso e mais. Bontà Veg, con ceci, mandorle e cavolo rosso (1 porzione da 115 g), contiene la sua bustina di aceto balsamico di Modena Igp e olio extravergine d’oliva, mentre Caesar, con pollo e crostini, comprende la bustina di salsa omonima, cremosa e vellutata. Incluso il kit con forchettina di legno, tovagliolo e condimento, appunto. 

Poi c’è la nuova linea di vellutate, zuppe, minestroni, ma anche piatti unici di farro e couscous (con forchettina e tovagliolo): 16 ricette diverse, di cui 14 novità, pronte da scaldare anche in microonde. 

Nuova anche la selezione gourmet per chi aspira a piatti dal gusto ricercato da preparare, però, in modo semplice e rapido: vellutata con porcini, vellutata con tartufo e zuppa con lenticchie di Altamura Igp e radicchio sono fatte con ingredienti di prima qualità, pronte da scaldare. Verdure anche di contorno, vivaci come la prima, capricciosa, erbetta di primavera: zucchine, peperoni, carciofi o mix alla griglia, o anche il tris di carote, broccoli e cavolfiore o gli spicchi di carciofo al vapore. E cotte al vapore anche le “pronte da mangiare”: basta metterle sul fuoco. Sono patate, rape rosse, mais, carote – italiane vere –, impeccabili anche come base di un piatto al naturale. 

Ancora più naturale la linea Vivi verde – insalate in foglia, taglio alla julienne, mix fantasiosi, verdure da cuocere –, così ampia da includere anche i lupini salati e il nuovo minestrone toscano da cuocere. E la proposta dell’orto Vivi Verde continua con i piatti caldi (in pochi minuti) di cereali e legumi, le fantasie di farro e couscous, le vellutate di zucca con patata dolce e di verdure, tutte biologiche. Le sue foglie aperte e ricce sono bianche e gradevolmente striate di rosso, verde, viola, ecco perché si chiama variegato il radicchio di Castelfranco Igp che, da solo o insieme al radicchio rosso di Treviso Igp, è in buste Fior fiore, ingrediente pregiato di ricette gourmet o raffinato contorno. Così le verdure diventano qualcosa di assolutamente diverso dal solito. 

E la frutta? Nell’assortimento Coop sono arrivate anche macedonia e frutta tagliata fresca nelle giuste porzioni e pronte all’uso, ideali da mangiare “in movimento” grazie alle pratiche forchettine di legno: 9 versioni, dalla fragola al kiwi, dalla nettarina alla susina, ma ci sono anche l’ananas, da solo o con il mango, e il cocco. Tutte rispettose dell’ambiente come dimostrano le confezioni di Pet riciclato fino all’80%. 

Tra le ultime nate, la frutta al cucchiaio, ossia polpe pronte 100% frutta, da gustare come il più naturale dei dessert, a merenda o per uno spuntino di metà mattinata. Quattro i gusti: mela, pera, frutti rossi, mango.

Redazione

Redazione

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui