Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
pr © C.R.I. dinaria di beni alimentari con l’iniziativa Dona mergenza Covid. Con il progetto "Una mano per la spesa, con oltre 100 tonnellate di cibo la scuola" sono stati raccolti anche materiali raccolto. Ben 59 tonnellate di merce sono state di cancelleria per un valore di oltre 132mila donate da soci e clienti Coop di 77 punti vendita euro. E donazioni dirette della Coop per 205mila in Lombardia alla Croce Rossa, che ha mobilita- euro sono andate a ospedali e fondazioni di Ber- to 500 volontari per raccogliere i prodotti. Una gamo, Brescia, Cremona e Milano. raccolta che ha contribuito signiifcativamente a Per chi lavora in Coop la solidarietà fa parte raggiungere la quota di 10.500 pacchi viveri re- del Dna. «Nella mission della nostra cooperativa galati in Lombardia alle famiglie impoverite dalla c’è il tema della solidarietà e del rapporto con il crisi della seconda ondata, potenziando una delle territorio» spiega il vicepresidente Coop Lom- attività di sostegno alla fragilità su cui da sempre bardia Alfredo De Bellis. «Quando sono è impegnata la Croce Rossa. «Questa collabora- entrato in Coop, tanti anni fa, si usava un modo zione si è rivelata preziosa in un momento critico di dire: “Per statuto e per passione”. Oggi il come questo. La possibilità di trovare in Coop un nostro mood è quello di restituire al territorio partner con il quale pensare e realizzare metodo- dove siamo inseriti, con i nostri negozi, il valore logie differenti di raccolta, unita alla generosità economico che produciamo. Cerchiamo sempre di tante persone e all’impegno dei volontari degli di creare una rete nei vari progetti, dalla scuola 87 Comitati che rappresento, non possono che alla solidarietà ifno alla cultura, attivando un spronarci a fare sempre di più e sempre meglio meccanismo che coinvolga i soci, i volontari, le a supporto delle fasce più vulnerabili dei nostri istituzioni e le realtà territoriali. Quelle grandi concittadini» spiega Sabina Liebschner, presi- come la Caritas e quelle più piccole ma capillari. dente di Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Insomma, i soggetti non-proift che lavorano Lombardia. bene e collaborano in diversi settori. Quest’anno Si potrebbe continuare, parlando anche delle ce n’è stato anche più necessità del solito, a donazioni per la scuola: tablet, cellulari, abbiglia- causa della pandemia. E siamo stati contenti dei mento e altro (per un valore di oltre 93mila euro) risultati, delle belle azioni che abbiamo portato consegnati a enti e associazioni non-proift in avanti». supporto a chi fa lezioni a distanza a causa dell’e- *Giornalista de “la Repubblica” Consumatori gennaio-febbraio 2021 9