Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
g r om.o s .ci ©www molte persone ricoverate o malate non sapevano come gestire i propri animali d’affezione e ciò diventava fonte di preoccupazione. Un’emergen- za nell’emergenza. «È proprio così» ci spiega il medico «oltre alle diiffcoltà logistiche legate alla pandemia, alle conseguenze emotive e psicolo- giche di questo periodo, ci siamo resi conto del ruolo importante che hanno gli animali. Molti poi, trovandosi anche in diiffcoltà economica, non riu- scivano a comprare loro il cibo. È stato un grande sollievo poter accedere alla colletta alimentare permanente presso i punti vendita Coop della città». Un contributo al Cisom è stato dato anche dalla vendita di Doggy, il libro che Bruno Bozzetto ha andavano solo osservate dal suo punto di vista. realizzato durante il lockdown. Le copie sono state Nella mia vita ho avuto parecchi cani, ma con Shila esaurite in pochi giorni, creando un vero e proprio io ci parlo. Letteralmente. E lei mi risponde. Con gli caso editoriale, l’intero ricavato è stato devoluto occhi, naturalmente, che valgono più delle parole. alle loro attività. Doggy nasce dal rapporto con questa bastardina e «Non mi aspettavo questo successo, qualcuno si sviluppa in un momento in cui il lockdown ci ha ha addirittura messo le copie in vendita su e-Bay a trattenuto forzatamente nelle abitazioni, costrin- un prezzo quasi dieci volte superiore» ci racconta gendoci a rivedere e ripensare molte delle nostre l’autore. «Le tavole sono nate perché ho avuto convinzioni. Molti hanno rivalutato il rapporto con modo di passare molto tempo con Shila, la mia gli animali domestici, divenuti improvvisamen- cagnolina, così ho pensato di raccontare in te portatori di affetto, calore e semplicità, in maniera semplice e divertente la nostra quotidia- un mondo che umanamente stava diventando nità. La osservavo, la seguivo, le parlavo e lei mi vuoto e distaccato. Ogni animale ci parla. Ricordia- raccontava e ispirava situazioni, rapporti, dialoghi. mocelo. Dobbiamo solo saperlo ascoltare e capire Mi diceva cose semplici, curiose e strane, che ciò che ci dice». Consumatori gennaio-febbraio 2021 45