Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
alimenta l'amore coop lombardia Accanto a chi ha bisogno — Silvia Amodio Alimenta l’Amore e Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta, insieme per fornire un aiuto importante ai malati e ai loro animali domestici Ordine di Malta è una delle più bisogno. Il Cisom opera grazie a protocolli d’intesa antiche istituzioni della civiltà esclusivi con la Guardia di ifnanza, la Marina L' occidentale, è stato fondato nel militare italiana, i Vigili del fuoco, il Corpo delle 1048. Il Cisom, il Corpo italiano di capitanerie di porto, la Guardia costiera. soccorso dell’Ordine di Malta nasce , La formazione dei volontari, che possono invece, nel 1970 con lo scopo di portare aiuto e partecipare dai sedici anni d’età, passa attraverso soccorso alle persone in diiffcoltà, sia sul corsi specializzati, esercitazioni e simulazio- territorio nazionale sia su quello internazionale. ni di emergenze. Periodicamente, e in accordo Negli anni, sono oltre cinquemila le donne e gli con i Comuni o con il Dipartimento della Protezio- uomini, tra i quali medici, infermieri e volontari, ne civile, vengono organizzati corsi con diversi che si sono resi disponibili a intervenire dove c’era indirizzi, alcuni dei quali sono obbligatori, come il corso Oses (Operatore servizio emergenza sanita- ria) e il corso per l’utilizzo del deifbrillatore. Il Cisom porta un aiuto concreto ai singoli comuni, occupandosi di assistenza ai bisognosi, della distribuzione alimentare, dell’accoglienza dei disabili, dell’orientamento dei senza ifssa dimo- ra. Offre anche interventi di primo soccorso durante le manifestazioni pubbliche e interviene con i propri mezzi in situazioni d’emergenza come i terremoti e altre catastroif naturali: per esempio è intervenuto in Abruzzo, in Emilia-Romagna, e ad Haiti. Da oltre dieci anni opera anche nell’ambito del soccorso sanitario nello stretto di Sicilia. Anche il progetto Alimenta l’Amore è legato al Cisom: infatti, il capogruppo di Como Andrea Di Francesco, medico chirurgo responsabile della chirurgia maxillo-facciale pediatrica dell’Ospedale Sant’Anna, ha messo in luce come in questi mesi 44 Consumatori gennaio-febbraio 2021