Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda ● da dimenticare - ● ● sufficiente - ● ● ● buono - ● ● ● ● ottimo - ● ● ● ● ● caPolaVoro Da sentire Da leggere Nuova black music dal Sud Africa L’avventura dei Litifba Terra ricca di stratiifcazione sonore, il Sud Africa, qui negli anni 70 si sviluppò una Un libro per ripercorrere scuola di jazz che ha inlfuenzato il rock d’avanguardia anglosassone. E l’Inghilterra i concerti, le feste, gli diventò la nuova patria per tanti straordinari artisti in fuga. Una attenzione oggi incontri, che, all’inizio ancora molto forte, grazie a raccolte come ‘Indaba Is’, pubblicata dall’inglese Brown- degli anni 80, hanno swood Records, che continua a esplorare le vie possibili della black music contem- fatto di Firenze (insieme poranea. Il disco contiene una serie di registrazioni realizzate a Johannesburg, con a Bologna) una città la- i nomi nuovissimi del jazz e del free del paese boratorio per la musica, africano, Da Bokani Dyer a The Ancestors, da il teatro, l’immagine. Un Lwanda Gogwana a The Broters Moves On, una luogo dove la sperimen- molteplicità di linguaggi freschi, giovani, tra tazione, in maniera indipendente, si apriva al funk, soul e improvvisazione. mercato, anche quello internazionale. Ghigo Renzulli, chitarrista, è stato uno de fondatori artisti vari del Litifba, la band del cantante Piero Pelù, il Indaba Is gruppo che ha portato i suoni internazionali della new wave nel pop italiano, mescolando brownswood recordings dark, distorsioni, punk, riferimenti etnici il nostro giudizio: ● ● ● ● persino, conquistando il grande pubblico. Una se ti Piace ascolta: dudu Pukwana, storia avventurosa, che Renzulli ha ricostrui- mongezi feza to in questo libro, dagli esordi al rapporto con Pelù. I successi, le diiffcoltà, un lungo ‘dietro le quinte’ avvincente e coinvolgente proprio Gaznevada Fusion Carpenter, come un concerto rock. ghigo renzulli, 40 anni da Litifba, Ed. Arcana d’annata con Zavalloni non solo horror Nel 1979 i Gaznevada Dalla lirica contempo- John Carpenter non è solo Da Moroder in poi... esordiscono a Bologna ranea al Brasile ifno al un maestro del cinema L’impatto della tecno- con una cassetta omoni- jazz. Cristina Zavalloni horror fantasy, ma anche logia sui linguaggi della ma autoprodotta. Suoni incontra il produttore e un soifsticato musicista, musica è stato maggior - distorti, chitarre ai conifni musicista elettronico Jan autore delle colonne sono- mente determinante di del rumore, l’estetica del Bang. ‘Mondi lontanissi- re dei suoi iflm. Questo di- quello sulle altre forme punk in presa diretta mi’, direbbe Battiato, che sco raccoglie le sue nuove di espressione artistica. dalle strade di New York. si incrociano. Brani origi- composizioni, ispirate a un Il suono ha subito Un’opera che ha segnato nali, citazioni da Ravel, mondo ifabesco, onirico, profonde modiifcazioni, l’inizio del nuovo rock ensemble classici e ritmi «una colonna sonora - ha si è trasformato, ha italiano e che, introvabile, futuribili, confermano il detto - per iflm che nasco- utilizzato le macchine per riscrivere la propria viene ifnalmente ristam- talento di una cantante no nella vostra mente». identità. Generano un universo che cambia ogni pata su vinile. dal respiro internazionale. John carpenter giorno e che il saggista inglese Simon Reynolds gaznevada cristina zavalloni Lost Themes III racconta come fosse un viaggio in un mondo Gaznevada For the Living Alive After Death fantascientiifco. Il libro è una guida appassio- italian rEcords EncorE Music Jazz sacrEd BonEs nata e sempre molto rigorosa che parte degli il nostro giudizio: ● ● ● il nostro giudizio: ● ● ● il nostro giudizio: ● ● ● esperimenti dell’italiano Giorgio Moroder che, sE ti piacE ascolta: raMonEs sE ti piacE ascolta: Joan sE ti piacE ascolta: già nei primi anni 70, applicò la ricerca e l’uso skiantos la BarBara, nora JonEs apparat, goBlin delle macchine tecnologiche al pop, per arriva- re alle colonne sonore della modernità urbana, quella fatta di bassi profondi e ‘spaziali’, che escono dai ‘sound system’ dei quartieri multi- culturali di Londra. simon reynolds, Futuromania. Sogni elettronici da Giorgio Moroder ai Migos, Ed. Minumum fax 42 Consumatori gennaio-febbraio 2021