Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
consumare informati prodotto coop COMMERCI0 EQUO E SOLIDALE Con Fairtrade per aiutare i produttori nel mondo — a cura di Fairtrade Italia La pandemia ha colpito le ifliere agricole globali, mettendo in crisi tante comunità. Ecco cosa si sta facendo per aiutarle e cosa possiamo fare tutti facendo la spesa nche il mondo del commercio equo e solidale è stato messo a dura prova da quanto è avvenuto nel 2020. La pandemia, e le limitazioni che ne A sono derivate, ha colpito tante ifliere agricole globali con blocchi agli spostamenti, interru- zioni dei voli aerei, riduzioni degli ordini, chiusure nei vari paesi e nuovi costi che hanno messo in ginocchio aziende di tutto il mondo. Anche le organizzazioni del circuito Fairtrade del commercio equo in Asia, Africa e America Latina ne hanno sofferto. Tra i più colpiti i vivai che coltivano ifori, soprattu-t to in Kenya ed Etiopia, che lavorano con il mercato europeo: proprio dal Kenya infatti arrivano le rose Solidal certiifcate Fairtrade che si possono acquistare nei supermercati Coop. Una fase di lavorazione nella Cooperativa peruviana Acopagro La chiusura delle iforerie e il divieto di organizzare cerimonie che è uno dei fornitori di cacao utilizzato per i prodotti Coop come matrimoni o funerali, nonché il blocco dei voli interna- zionali, hanno fatto crollare le vendite. Del resto il Premio – somma di denaro che i soci agricoltori Ma l’impatto del Covid-19 si è visto ugualmente sui co- l e i lavoratori decidono in maniera autonoma e democratica tivatori di cacao, con il prezzo pagato alle organizzazioni come usare – era naturale che in una situazione simile di produttrici che almeno nei primi mesi della pandemia è sceso emergenza fosse la prima risorsa a cui attingere. Ma non è del 25%, o sui coltivatori di tè dell’India nordorientale, con stata la sola misura presa: le organizzazioni Fairtrade dei la cancellazione di ordini e contratti di spedizione e impo- r Paesi consumatori sono riuscite a mettere in piedi un fondo tanti ritardi nelle consegne in tutto il mondo. per l’emergenza e uno per la ripartenza a cui hanno Fin dai primi mesi dallo scoppio dell’emergenza, il network contribuito anche enti privati. Si è partiti con uno stanzia- Fairtrade ha supportato queste comunità partendo da una mento di 3.1 milioni di euro a maggio, a cui si sono aggiunti 15 delle risorse più importanti garantite dal sistema di certiifca- milioni di euro a novembre 2020 grazie a un ifnanziamento zione: il Premio Fairtrade. Questo denaro riconosciuto alle straordinario di diverse agenzie internazionali. Questi fondi serviranno, ad esempio, per la prevenzione alla diffusion e organizzazioni di produttori è un extra, aggiuntivo rispetto al Prezzo Minimo Fairtrade, che può servire per costruire stra- del Covid-19, per la sicurezza alimentare, per la tutela dei de, centri sociali, ambulatori, scuole; oppure viene investito diritti umani lungo le ifliere, per il miglioramento delle tecno- per rendere più produttive le aziende agricole e migliorare logie digitali e per la diversiifcazione delle colture. la qualità del prodotto, a seconda di come le organizzazioni Continuare ad acquistare i prodotti con il marchio stesse reputano prioritario. Da marzo può essere utilizzato Fairtrade nella linea Solidal è un modo per sostenere le anche per acquistare tutti i dispositivi sanitari e di si- organizzazioni nell’emergenza, aumentare le vendite a curezza che servono per lavorare: mascherine, igienizzanti, condizioni Fairtrade e contribuire a un reddito più dignitoso. protezioni di vario tipo. Serve anche per comprare e distribu- Sul blog di Fairtrade (www.fairtrade.it/blog/covid-19) si ire cibo e mascherine nelle comunità, in modo da proteggere possono trovare tutti gli aggiornamenti sulla pandemia e su le famiglie. come stanno reagendo le organizzazioni dei produttori. 28 Consumatori gennaio-febbraio 2021