Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
primo piano diritti dei consumatori INTERVISTA AL DIRETTORE DELL’AUTHORITY SUI RISCHI LEGATI AL COVID «Nel 2021 occhio al business sul web» irettore, ci sono conifni, e se sì quali, tra l’attività svolta D dall’Agcm e il ruolo delle associazioni di consumatori? L’Agcm è un’autorità amministrativa indipendente dotata di poteri esecutivi, inibito- ri, sanzionatori e investigativi che derivano da un’apposita legislazione nazionale a tutela dei consumatori. Svolge, quindi, un’attività di “public GIOVANNI enforcement” (autorità pubblica, ndr) collettiva e CALABRÒ può sviluppare sinergie tra tutela della concorrenza e dei consumatori: due facce della stessa medaglia, AGCM, DIRETTORE con il comune obiettivo di favorire il corretto fun- GENERALE TUTELA zionamento dei mercati. Le associazioni di consu- La pandemia ha spinto a privilegiare l’e-commer - DEL CONSUMATORE matori sono organismi privati che non hanno poteri ce per acquistare prodotti e servizi in modo più sanzionatori ed esecutivi ma svolgono un’attività rapido e senza limitazioni per chiusure e orari. di assistenza, partecipazione ai processi di concilia- Allo stesso tempo i social media e le piattaforme zione e mediazione tra consumatori e imprese per la online hanno assunto un ruolo ancora più centrale soluzione di controversie, nonché di informazione. nelle attività quotidiane dei cittadini. Il web offre grandi opportunità, ma anche trappole e insidie da Veniamo al Covid-19. Quali sono stati gli parte di operatori commerciali e imprese scorrette. interventi principali dell’authority legati Posso citare casi di informazioni poco trasparenti, alla salute e alla vita dei cittadini? omissive, ingannevoli, di preselezione di servizi Nuove misure Durante l’emergenza per la pandemia l’Agcm ha accessori, di sfruttamento abusivo e incontrollato di in vista adottato molti provvedimenti per bloccare pratiche dati personali da parte di social media e piattafor - commerciali ingannevoli e aggressive da parte di me web, anche a favore di soggetti terzi sconosciuti per sanzionare imprese scorrette. Fin dai primi mesi del 2020 sono ai consumatori. Anche nel 2021 per le istituzioni i giganti della rete stati decisi provvedimenti cautelari d’urgenza per pubbliche la sifda sarà quella di porre l’attenzione oscurare siti web illegittimi (come quelli che ven- sui modelli di business del web e sulle esigenze di che commettono devano farmaci spacciati per anti-Covid), “moral tutela dei consumatori digitali. infrazioni sui suasion” (persuasione morale, ndr), provvedimenti inibitori e sanzionatori. Abbiamo agito anche nel Come si sta muovendo l’Europa sul fronte territori nazionali settore dei trasporti, soprattutto verso le com- della tutela dei diritti dei consumatori? pagnie aeree per spingerle a riconoscere il diritto La Commissione Ue di recente ha adottato un dei consumatori al rimborso per i voli cancellati pacchetto di modernizzazione del diritto comunita- a seguito dell’emergenza sanitaria, lasciando la rio nel settore della tutela dei consumatori che libertà di scegliere tra questa soluzione e il voucher. prevede anche poteri minimi più qualiifcati ed Nel settore ifnanziario gli interventi hanno portato eiffcienti a favore delle Autorità competenti per la numerose banche a chiarire i costi in termini di repressione delle infrazioni “transfrontaliere”, che interessi della sospensione straordinaria delle rate coinvolgono più paesi dell’Unione. Il legislatore dei ifnanziamenti disposta dai decreti governativi italiano si trova perciò di fronte all’esigenza di e a fornire chiarimenti su procedure e tempistiche assicurare tale maggiore eiffcienza di intervento per ottenere queste sospensioni. Proprio per questa e di modernizzazione degli strumenti esecutivi, intensa attività, la Commissione Ue ha segnalato con la possibilità di estendere misure e poteri l’Agcm come modello di “best practice” (pratiche di sanzionatori anche ad infrazioni in ambito nazio- eccellenza, ndr) anche per le altre autorità europee. nale. Inoltre, una recente proposta della Commis- sione ha riguardato le piattaforme online e le Alla luce dei cambiamenti portati dalla “speciali responsabilità” che le caratterizzano pandemia, i consumatori nel 2021 a che per i relativi modelli di business e per i contenuti cosa dovranno stare più attenti? che ospitano. 26 Consumatori gennaio-febbraio 2021