Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
primo piano diritti dei consumatori L’ANTITRUST E LA SUA CAMPAGNA “CONVIENESAPERLO” Informati: la truffa non guarda in faccia a nessuno — Claudio Strano In aumento i reati online: ecco come tutelare i propri diritti a costo zero è la tentata estorsione ai danni della Come Sono partiti in questo modo, nell’area della tutela signora Gina, raggiunta per telefono segnalare del consumatore, 89 procedimenti istruttori nel da una voce trafelata che le racconta 2019 che, assieme ai 34 riguardanti la tutela della C’ che il nipote è in ospedale per il Covid concorrenza (l’altro grande ambito di intervento e servono i suoi soldi, o i suoi gioielli, posta ordinaria dell’Antistrust) sono sfociati in sanzioni pecuniarie per somministrargli d’urgenza le medicine: un reato inviare la per oltre 766 milioni di euro (+65 milioni rispetto da denunciare direttamente a polizia o carabinieri. segnalazione al 2018). Tutte risorse che, va aggiunto, ifniscono nel Poi, sempre via telefono, capita che un call a: agcm, Piazza bilancio dello Stato e, per un importo pari a 25 milioni center provi a riiflarci una televendita “farlocca” giusePPe verdi 6/a di euro, sono andate a ifnanziare i progetti istitu- (teleselling selvaggio), e qui entra in gioco l’Agcm, 00198 roma zionali a favore dei consumatori stessi. l’autorità garante della concorrenza e del mercato e-mail Non tutti sanno che l’A gcm oltre a smantellare che sul suo sito www.agcm.it ha un formulario i cartelli, cioè a tutelare e promuovere la libera per le denunce (ne ha raccolte 2.714 nel 2019: scrivere a: concorrenza, si occupa della tutela dei diritti dei con- casi segnalati per il 55% dai consumatori e per il Protocollo. sumatori in un mercato che è sempre più complesso, 15% dalle associazioni di consumatori e utenti), agcm@Pec.agcm.it subdolo e aggressivo: in altre parole, ha il compito di più un numero verde per la tutela del consu- vigilare sui contratti stipulati telefonicamente e su matore che è l’800 166661 (5.529 le chiamate online altri diritti lesi – dalle pratiche commerciali scorrette registrate nel 2019). alla pubblicità comparativa ingannevole – protetti Va sottolineato che a chi intende denunciare comPilare dal codice del consumo del 2005 e che, spesso, non una pratica commerciale scorretta o una pub- il modulo sono conosciuti o non sono fatti valere dagli inte- blicità ingannevole non sono richieste particolari Presente su: ressati. A partire dal 2014, l’Autorità si occupa di far formalità, né versamenti a favore dell’Antitrust né www.agcm.it/ rispettare le nuove norme sui diritti dei consumatori l’assistenza di un avvocato. Stesse condizioni valgo- segnala-online/ previste dalla direttiva europea 83/2011/Ue rece- no per le imprese, le società o i liberi professionisti. index pita con D.Lgs n.21/2014, che ha esteso il codice del continua a pagina 27 Consumatori gennaio-febbraio 2021 25