Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
primo piano società La casa per gli italiani 38% 62% 45% desidera un ambiente vuole apportare dove sfruttare meglio migliorie alla sente il bisogno i propri interessi propria abitazione di maggiore privacy (fonte: Life at Home Report di Ikea) (fonte: Houzz.it) (fonte: Life at Home Report di Ikea) 58% 35% vuole sfruttare meglio mette il giardino gli spazi della casa al primo posto (fonte: Houzz.it) nelle caratteristiche ideali di una casa (fonte: casa.it) assorbe gli odori. Un altro materiale da utilizzare i fattori inquinanti provocati dalle attività come in caso di ristrutturazione è la calce : ha addirittu- cucinare, più l’emissività dei materiali, più le muf- ra proprietà antivirali, analizzate dall’Università di fe che sono fortemente inquinanti, ad esempio. Osaka che aveva sviluppato studi sulla Sars. Ecco, Tutti aspetti purtroppo trascurati ma che tuttavia la calce si è rivelata un ottimo antibatterico e an- bisogna considerare. In fase di ristrutturazione ti-fungino. Posso dirlo con certezza: una vernice a si può prevedere di installare dunque delle Vcm, base calce dovrebbe essere il primo intervento da ovvero dei sistemi di ventilazione meccanica fare in una casa che vogliamo rinnovare avendo decentralizzati». di mira la salute dei suoi abitanti ». Investimenti Secondo un rapporto curato da Legambien- su materiali più sani tornano indietro in termini te, Civico 5.0, per ridurre l’inquinamento indoor non solo di salute, ma anche di spesa: allontanare possono risultare determinanti anche piccoli gesti muffe e funghi renderà inutile, ad esempio, inter - ed attenzioni: non fumare negli ambienti chiusi, venire nuovamente per ritinteggiare. cambiare l’aria ogni 4-6 ore, tenere la tempe- ratura non oltre i 20 gradi, utilizzare i fornelli L'importanza della ventilazione elettrici a induzione, usare sostanze naturali per Una casa dove si sta bene è soprattutto una casa la pulizia e manutenzione. Avere case corretta- dove si respira aria pulita. Per questo anche il mente ventilate, infatti, signiifca eliminare molti tema della ventilazione è diventato importante. rischi, impedendo la proliferazione di batteri, «La ventilazione, se ben progettata – prosegue funghi e muffe. La muffa nera, che cresce dentro l’architetto - migliora tantissimo la qualità della e sulle pareti, ad esempio, può scatenare allergie e vita delle persone. Diverse aziende che lavorano problemi respiratori. Se la casa è piccola, “affolla- sulla ventilazione meccanica hanno elaborato ta” e situata in una zona inquinata, dunque, ma ifltri speciali con proprietà speciifche. Questo è anche se in casa ci sono bambini o anziani, o im- particolarmente utile nelle città, dove bisogna munodepressi, è dunque consigliabile acquistare cercare di adottare soluzioni con ifltri che assor - un apparecchio ad alta capacità di ifltrazione. bano il particolato e tutto quello che l’aria ci porta È anche fondamentale arieggiare le camere da dentro casa. Se invece sono almeno a 800 metri letto al mattino e i bagni subito dopo aver fatto sul livello del mare è meglio progettare una venti- la doccia, poiché in questi ambienti può formarsi lazione naturale. Bisogna comunque ricordare che facilmente molta umidità. È necessario spalan- la qualità dell’aria della casa è dalle 10 alle 7 volte care completamente le ifnestre: aprirle a vasistas peggiore di quella fuori, anche in città. Nel senso o tenerle socchiuse non è suiffciente. Il tasso di che l’aria di casa è quella che c’è fuori, più tutti umidità nell’aria aumenta non solo con il vapore continua a pagina 24 Consumatori gennaio-febbraio 2021 23