Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
primo piano società continua da pagina 20 Le pulizie ai tempi del Covid-19 In più, come risposta all'effetto del Covid-19 sulla salute e alla sua relazione con l'inquinamento e Domande e risposte l'ambiente, molti consumatori stanno adottando stili di vita più sani, abitudini di consumo più Cosa fare al rientro a casa? attente. Nel settore dell'arredamento si registra Lasciare le scarpe all’esterno e isolare, all’esterno oppure in un guardaroba con una forte espansione del mercato dei prodotti scarpiera poesso, gli indumenti csizionato vicino alla porta d’ingr on cui siamo eco-compatibili. Il Covid-19 ha obbligato quasi il andati in giro: cappotti, cappelli & C. 58% della popolazione mondiale a restare a casa, Per quanto tempo occorre ventilare la casa? provocando un'improvvisa esplosione del telela- Per accelerare il ricambio dell’aria in casa – specie se non si possiede un sistema voro, delle lezioni scolastiche online e di una serie di ventilazione meccanica – occorre tenere tutte le ifnestre aperte, anche per inifnita di attività "da casa", dallo sport alle cene, poce ifnestro tempo. In città è bene arieggiar e nelle ore in cui c’è meno smog. le quali non possono che trarre vantaggio da un In cucina, la cappa può cambiare l’aria? miglioramento del comfort e dello stile dell'arre- No. La cappa aspirante aspira ed espelle il fumo derivante dalle nostre attività damento domestico. Per questo aumenta in modo ai fornelli, ma non introduce aria nuova, funzione della quale sono invece dotati signiifcativo la spesa degli italiani in alcuni settori, gli impianti di ventilazione meccanica. come quello della pulizia della casa con un +125% Quale temperatura di lavaggio distrugge germi e virus? sul 2019 (nelle settimane del primo lockdown), ma Sia per la lavastoviglie che per la lavabiancheria la temperatura deve essere soprattutto nel settore della pittura per interni elevata, 60 gradi per la lavatrice e intorno ai 70 per la lavastoviglie. Se in casa ci che ha toccato un picco del 344% (sempre durante sono persone ammalate, immunodepresse o fragili, occorre comunque prevede- il primo lockdown). re lavaggi separati. L’asciugatrice ha eiffcacia contro il coronavirus? I materiali per una casa "sana" Non esiste nessun elettrodomestico che garantisca questo risultato. Tuttavia «Il consumatore che voglia migliorare, anche da la pulizia è sempre una eiffcace difesa contro virus e batteri e l’asciugatrice, con un punto di vista della salubrità, la propria casa, la sua veloce ventilazione bollente, crea un ambiente sfavorevole ai microorga- deve anzitutto informarsi correttamente – spie- nismi. ga l’architetto Filippo Caggiano, consulente Che differenza c'è tra igienizzare e detergere? esperto dell’Agenzia CasaClima – e scegliere con Nessuna. Igienizzazione è l’equivalente di detersione ed ha lo scopo di rendere attenzione. Anzitutto bisogna curare in partico- igienico, ovvero pulire l’ambiente eliminando le sostanze nocive presenti. I lar modo i materiali che sono più a contatto con il prodotti senza l’indicazione dell’autorizzazione del ministero della Salute che nostro organismo: la nostra terza pelle è l’involu- riportano in etichetta diciture sull’attività ad esempio contro germi e batteri, cro dell’ediifcio che abitiamo. Prendiamo la pittura non sono prodotti con attività disinfettante dimostrata, ma sono semplici dei muri, ad esempio: non si può prendere la prima detergenti per l’ambiente. cosa che capita. Certe idropitture sono dei veri e Quali sostanze disinfettanti e battericide usare in casa? propri iflm plastici che non fanno respirare la casa. Due sono i prodotti consigliati per qualsiasi tipo di pulizia e su qualsiasi super - Bisogna indirizzarsi verso materiali naturali come ifcie: alcool denaturato e candeggina appena diluita. È bene fare attenzione l’argilla, che può essere reperita in lastre, simili a e: disinfettarli una volta al alle maniglie delle porte e agli interruttori della luc quelle in cartongesso, ed utilizzata per realizzare giorno è un’ottima idea. gli intonaci e le murature interne della nostra casa. Come si devono pulire bagni e sanitari? I vantaggi dell’argilla? Ha qualità nettamente Sempre con candeggina e alcol. superiori a quelle di un intonaco tradizionale. Ha Fonte: Ministero della Sanità una grossa capacità igroscopica e termica. In più 22 Consumatori gennaio-febbraio 2021