Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
primo piano società L'ABITARE CHE CAMBIA Come ripensare la casa per vivere meglio — Silvia Fabbri I nostri appartamenti ormai sono contemporaneamente ristorante, scuola, uiffcio, cinema e palestra. Per questo gli spazi vanno migliorati scegliendo materiali più salubri, risparmiando energia, ventilandoli correttamente e rivedendo gli ambienti per difendere il nostro benessere a bellezza dei luoghi dove abitare migliora la vita? Sì, e lo sappiamo da sempre. Vivere in spazi che siano contemporanea- L mente belli, gradevoli e salubri ci fa stare meglio ifsicamente e psicologicamente. Così in questi tempi di pandemia e di isolamento, abbiamo riscoperto il valore della casa, che è diventata isola, ancora di salvezza, piccolo eden di serenità. Stanno quindi aumentando gli investimenti sugli ambienti in cui viviamo: e non solo e non tanto dal punto di vista della grandi ristruttu- razioni, ma anche da quello delle piccole migliorie, dei rifacimenti parziali per rendere la casa più adeguata alle nuove esigenze… Come una stanza in più, ad esempio, o una cucina abitabile che possa consentirci di vivere più co- modamente soprattutto un hobby che in tanti hanno riscoperto, specialmente durante le feste: cucinare. continua a pagina 22 20 Consumatori gennaio-febbraio 2021