Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – gennaio/febbraio
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56-57
58-59
60-61
62-63
64
primo piano economia IL SONDAGGIO COOP-NOMISMA SULL'ITALIA AI TEMPI DEL COVID Desideri per il futuro in un anno ancora diiffcile Italiani prudenti e realisti sulle diiffcoltà che restano da Ancc-Coop superare a causa della pandemia, ma anche pronti a mettere Pedroni in discussione le priorità di vita, a prestare più attenzione presidente al proprio benessere e alla sostenibilità ambientale Marco Pedroni è stato eletto nuovo presiden- te dell’Associazione nazionale cooperative di n prudente e sano realismo nel vivere conta. Per prima cosa c’è piena consapevolezza che consumatori, l’organismo la crisi entro cui il Covid ha forzata- per uscire dalla situazione attuale ci vorrà tempo. nazionale di rappresen- U mente rinchiuso il paese. Un realismo Nonostante siano partite le vaccinazioni (e qui è tanza istituzionale di che non sottovaluta le tante importante sottolineare come un 70% sia già dispo- Coop. Lo aiffancherà in diiffcoltà che ci sono e che peseran- nibile a farsi vaccinare, più un 20% che potrebbe qualità di vicepresiden- no ancora a lungo, ma anche una consapevole rendersi disponibile a farlo), l’uscita dall’emer - te Andrea Mascherini, voglia di “rompere la bolla”, di voltare pagina, al genza sanitaria viene collocata degli intervistati presidente di Coop Reno. punto che le parole che meglio descrivono le a partire dal terzo trimestre di quest’anno (per il Pedroni, 61 anni, aggiunge aspettative degli italiani per questo 2021 sono 26%), nel quarto trimestre per il 21% e addirittura il nuovo incarico al ruolo speranza (per il 37%) e cambiamento (per il 19%). rimandata al 2022 dal 34%. di presidente di Coop Ita- Questo perché in tanti hanno già una lista di Se invece si parla della ripresa economica, allora lia, che ricopre da giugno desideri compilata che, anzi, per quanto possibile, si i tempi si allungano ancora di più. Addirittura un 2013. è pronti a cominciare a tradurre in pratica da subito, 33% dice che solo nel 2025 torneremo a livelli La direzione di Ancc nel proprio per migliorare la qualità della vita di tutti i pre-Covid, un 22% dice 2024, un 30% punta sul varare i nuovi vertici li giorni, in casa, nella famiglia, ma anche nel rapporto 2023 e un 14% sceglie il 2022. E praticamente nes- ha invitati a predisporre con la natura. Non a caso un 53% dice di voler suno pensa che già nel 2021 le ferite economiche si una proposta di riorga- rivedere le priorità della propria esistenza. saneranno. nizzazione delle attività È un po’ questa la fotograifa che esce dalla doppia A questa consapevole prudenza sugli scenari associative e consortili indagine che Coop ha realizzato (in parte insie- generali si accompagna però l’aspirazione a un nazionali di Coop per me a Nomisma e dall’altra tra la community del futuro (ed un mondo) diverso. A partire proprio rafforzare le iniziative proprio sito italiani.coop) per capire come il paese da una maggiore attenzione a sé stessi (7 su 10 consumeriste di tutela del stia vivendo una fase complicata, in cui gli ancora danno più importanza al proprio benessere ifsico potere di acquisto, della pesanti dati sanitari ed economici, si mescolano e psicologico rispetto al periodo pre-Covid), per sicurezza e della qualità alla partenza delle vaccinazioni e all’atteso varo del poi estendersi alla dimensione degli affetti (4 su dell’offerta. Pedroni Recovery plan europeo che (salvo disastri purtrop- 10 intendono trascorrere più tempo con la propria subentra a Luca Berna- po possibili della politica) consentirà di far partire famiglia), ifno ad arrivare alla consapevolezza di reggi al quale la direzione progetti di rinnovamento e rilancio per oltre 200 poter contribuire nel proprio piccolo alle sifde globa- ha espresso un ringrazia- miliardi di euro. li (7 su 10 prenderanno decisioni in base all’impatto mento per il lavoro svolto Ma torniamo all’umore che l’indagine Coop rac- che le stesse produrranno sull’ambiente). durante il suo mandato. 10 Consumatori gennaio-febbraio 2021