Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano società Successi La lenta risalita del carrello Fascino Gli investimenti trainano la ripresa azzurro 2020 2021 2022 Dallo sport alla musica, Spesa per consumo -10,7 +4 +4,2 dal cinema ai viaggi, delle famiglie negli ultimi mesi l’Italia ha riconquistato le luci della Investimenti lordi ifssi -9,1 +14,7 +10,5 ribalta internazionale. Un apprezzamento condiviso anche dalla business commu - nity nazionale ed estera per L'euforia del sopravvissuto (ancora) non fa ripartire i consumi la gestione della pande - mia, le nostre eccellenze Nel 2022 come prevede che cambierà la spesa complessiva produttive e una nuova della sua famiglia rispetto al 2019? (% sul totale campione) premiership autorevole e carismatica. 28 % 60 % 12% inferiore più o meno la stessa superiore 53 continua da pagina 4 Anni trAscorsi che cambiano dopo il Covid è il "Rapporto Coop affrontare situazioni di disagio o hanno dovuto fare dAll’ultimA 2021-Economia, consumi e stili di vita degli italiani rinunce (ovvero la discesa al di sotto degli standard vittoriA itAliAnA di oggi e di domani", redatto dall’ Uiffcio Studi di minimi accettabili) per almeno un aspetto della Al cAmpionAto Ancc-Coop (Associazione Nazionale delle Coo - loro quotidianità come cibo e alimentazione, salute europeo di cAlcio perative di Consumatori), con la collaborazione e sanità, servizi energetici e istruzione. Quasi la scientiifca di Nomisma e il supporto di alcuni dei metà, 18 milioni, prevede nel prossimo futuro che 10 maggiori centri di ricerca nazionali. Ne esce una questa condizione di ristrettezza perdurerà e sono medAglie d’oro fotograifa che mostra il nuovo orizzonte di un’Italia 5 milioni quelli che temono il protrarsi di sacriifci e conquist Ate dAgli più digitale, verde e benevola, anche se le diiffcoltà rinunce anche nell’alimentazione. Atleti it AliAni in unA non sono ifnite. La ripresa dei consumi, per di più, non è cosa singolA edizione “Io penso positivo” sembra essere lo spirito del fatta, anche perché l’occupazione cresce sì, ma delle olimpiAdi momento. Secondo il Rapporto Coop, l’86% degli troppo lentamente (+1,8% nel primo semestre italiani è orgoglioso di esserlo, grazie ai successi e ai 2021). Secondo tutti gli esperti bisognerà aspet - 46 riconoscimenti internazionali allo Stivale, ma anche tare almeno la ifne del 2023 per tornare ai livelli riduzione dello alla credibilità di Mario Draghi. Ben 3 su 4 sono sod - di consumi pre-Covid. Per tutti, intanto, il trauma spreAd it AliAno disfatti della propria vita e il 69% degli intervistati collettivo della pandemia ha fatto emergere nuove trA Agosto 2020 si dichiara ottimista – uno sguardo roseo sul futuro abitudini e valori, e le priorità nella vita sono cam - e Agosto 2021 che ci vede in cima alla classiifca europea – mentre biate, almeno un po'. è in crescita anche la ifducia nel prossimo. 60% Il clima è cambiato mAnAger Ripresa senza spesa Gli italiani sembrano concentrarsi sul benessere e la internAzionAli E il 31% di pessimisti? Vede scuro sulle possibilità cura di sé, puntano a ritrovarsi e rialzarsi, ma non in convinti che l'it AliA di ripresa economica del Paese e del proprio lavoro chiave egoistica: danno un’importanza crescente e sArà più AttrAttivA soprattutto chi si trova nelle fasce sociali meno vogliono incidere sul contesto che li circonda. nei prossimi 3 Anni ricche e più colpite dalla crisi pandemica. Sono più interessati alla creazione di un clima Il clima di rinascita, inoltre, non ha cancellato sociale che non escluda nessuno, onesto, paritario 48% le ferite ifsiche e mentali del nostro recente e tollerante, mentre perdono rilevanza affermazio - quelli che si passato, che si porta dietro un pesante strascico ne sociale, ricchezza economica, la stessa carriera dichiArAno pronti di stress, ansia, insonnia, depressione e disturbi lavorativa. L'eredità di questi anni? Per la maggio - Ad esp Andere lA alimentari. Restano anche gli effetti sul tenore di ranza ha signiifcato un rapporto migliore con la loro Attività nel vita di tanti: sono almeno 27 milioni gli italiani tecnologia e il digitale per fare acquisti, informarsi, nostro p Aese (il 45% del totale) che quest’anno si sono trovati a lavorare e rapportarsi ai propri cari, l’attenzione al continua a pagina 8 6 Consumatori ottobre 2021