Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
vita di cooperativa coop liguria block notes re il proprio territorio, la Coope- Improvvisazioni rativa ha collaborato con l'asso- poetiche su Dante ciazione "I Cercamemoria" della Biblioteca Gallino alla proposta La Biblioteca Universitaria di di alcuni itinerari pedonali alla Genova propone un ciclo di scoperta di aspetti curiosi di incontri correlati alla mostra "A Sampierdarena. Un modo per Incontri per presentare proposito di Dante. Alighieri in far conoscere l'enorme patri- carta, audio e video”, con lettu- monio storico e culturale della le proposte didattiche re dal vivo e improvvisazioni a Delegazione e per promuovere cura dei poeti Rosaria Russo (il la socializzazione, la fruizione Per presentare agli insegnanti le proposte didattiche contenute 28 ottobre, alle 17), Gilda Polica- e la riscoperta del territorio. nell’edizione 2021/2022 della guida Saperecoop, Coop Liguria ha pre- stro (il 25 novembre, alle 17), Gli incontri si svolgeranno con visto le seguenti presentazioni, così strutturate: dalle 16.30 alle 18.30 Federico Sanguineti (il 9 dicem- cadenza mensile tra ottobre e gli operatori Coop saranno a disposizione per off rire informazioni e bre, alle 17) e Guido Caserza (il giugno. Ecco il primo: consegnare a chi lo richiederà una copia cartacea della guida; alle 17 si 27 gennaio, alle 17). L’ingresso mercoledì 27 ottobre, ore 17, svolgerà una breve presentazione delle iniziative. alla mostra è gratuito su preno- sala Auser Martinetti, “San Pier Martedì 5 ottobre, a partire dalle 16.30, sala punto d’incontro Coop tazione e sono previste visite d'Arena e la sua spiaggia, la Sestri Ponente; guidate. Ulteriori informazioni meravigliosa località climatica”, Martedì 12 ottobre, a partire dalle 16.30, sala punto d’incontro Iperco- sul sito www.bibliotecauniver- a cura di Pietro Pero, presidente op Il Gabbiano di Savona; sitaria.ge.it associazione “I cercamemoria”. Mercoledì 20 ottobre, a partire dalle 16.30, sala punto d’incontro La capienza massima della sala Coop Sanremo. è di 40 persone, se la richiesta Conferenze sarà maggiore l’incontro si Premio Draw Not War e visite guidate ripeterà mercoledì 3 novembre, alla stessa ora. Gli insegnanti interessati a partecipare con le proprie classi alla sesta Questi gli incontri organizzati edizione del Premio “Draw not war” sul rispetto dell’altro, il dialogo da Coop Liguria per il mese di e la convivenza paciif ca possono prenotare un incontro con il regista ottobre alla Spezia: Accelerando Festival Matteo Valenti, che proporr lmà alle classi la visione del docuif mercoledì 20 ottobre, ore 15.30, originale da cui prende il nome il Premio, sul lavoro svolto a Genova “Noi e Dante”, in collaborazione “Accelerando Arts and Music da sei classi di ragazzi provenienti da Paesi in conlf itto, che hanno con Società Dante Alighieri, a Festival” off re una serie di realizzato insieme tre cortometraggi d’animazione. In occasione del cura del Presidente Pietro Baldi concerti, per lo più gratuiti, in centenario di Lecentementeele Luzzati, su cui Matteo Valenti ha r e con la partecipazione di Carla programma in varie località realizzato il documentario “Lele”, le classi potranno richiedere anche Raggi e Piero Iacopetti; della Liguria (il calendario la visione della pellicola, per ispirarsi con i loro lavori all’immaginario martedì 26 ottobre, visita completo è consultabile sulla visivo di Luzzati. Informazioni e prenotazioni sul sito www.sapere- guidata alla mostra su Agostino pagina Facebook della mani- coop-liguria.it Fossati presso la Palazzina del- festazione). Per i Soci di Coop le arti con la curatrice Barbara Liguria è prevista una riduzione Corso di aggiornamento Viale; da 15 a 10 euro per lo spettacolo mercoledì 27 ottobre, ore a pagamento del 7 ottobre sull'uso del movimento 15.30, “San Venerio: un'antica al Teatro Comunale di Sori, comunità e le sue istituzioni intitolato “Viaggio nell’America A Busalla, Coop Liguria propone il corso di aggiornamento per inse- religiose”, a cura di Laura Lotti, del ‘900”, con Gianluigi La Torre gnanti delle scuole dellederici.’infanzia e primarie “Metodo Lanari-F storica. (pianoforte), Roberto Rigo prevenirUguale pere le diiff c tutti, la didattica del movimento per oltà (Tromba) e Laura Gambarin di apprendimento”, che si svolgerà a partire dal 30 settembre e if no al (voce). L’appuntamento è alle 6 novembre, in presenza e online. Itinerari pedonali 20,30. È indispensabile la pre- Sede degli incontri, a cura della psicomotriciste neurofunzionali notazione scrivendo a associa- dell’associazione O ontrTortaieu, è la sala punto d’inc o della Coop di Nell’ambito del progetto “Me- zionemusicaledioniso@gmail. Busalla. Per informazioni e iscrizioni, contattare il Centro di Orien- moria in movimento”, con cui com o via whatsapp al numero tamento ai Consumi Coop Liguria, tel. 010 6531848, educazione. Coop Liguria sostiene le realtà 3291657052. consumi@liguria.coop.it - www.saperecoop-liguria.it locali impegnate a far conosce- Consumatori ottobre 2021 53