Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
vivitta di ca di cooooperperaatitivva a articoop licolgurio a Kalatà, le chiese viste da un'altra prospettiva Un gruppo di giovani imprenditori culturali offre un’esperienza unica nel suo genere: visitare la cupola della Basilica delle Vigne di Genova e quella del Santuario di Vicoforte, vicino a Mondovì, con caschetto e imbragatura, salendo su ponteggi e camminamenti per ammirare gli affreschi da vicino. Biglietti scontati per i Soci Coop Liguria oop Liguria ha stipulato una convenzione con “Kalatà”, un’impresa culturale costituita da giovani, che ha saputo C dare all’arte una prospettiva nuova, in senso letterale. Propongono infatti al pubblico di ammirare le cupole di importanti chiese – la Basilica di Santa Maria delle Vigne, a Genova, e il Santuario di Vicoforte, vicino a Mondovì – da un punto di vista del tutto nuovo, indossando caschetti e imbragature per salire su ponteg- gi e camminamenti che permettono di abbracciare gli spazi dall’alto, talvolta anche uscendo all’esterno, e di vedere gli affreschi da vicino. Il risultato è un mix affascinante di cultura e avventura, approfondimento e leggerezza, adatto a tutte le età (purché si sia in buona forma ifsica). La visita alla millenaria Basilica delle Vigne, nel cuore del centro storico di Genova, comprende la salita sui ponteggi di cantiere, lo sbarco sui tetti della città e l’attraversamento del sottotetto, ifno a raggiungere l’alto del cupolino. Un’esperienza unica che permette di comprendere l’anima sfaccettata di Genova, città in continua evoluzione, votata da sem- pre all’incontro e alla mescolanza. Ancora più impressionante è la visita al Santuario di Vicoforte, capolavoro del Barocco piemontese che vanta la cupola ellittica più grande del mondo: prevede una salita di 60 metri ifno alla sommità del Santuario, attraverso spazi mai aperti prima al pubblico, per scoprire gradino dopo gradino le tante curiosità dell’ediifcio, costruito a partire dalla ifne del XVI secolo con l’idea di ospitare le tombe dei Savoia, ifno a raggiungere il tetto da cui si apre uno splendido panorama sulle Da non perdere Langhe e l’arco alpino. Visita scontata Orari e prezzi Le visite alla Basilica delle Vigne si effettuano su prenotazione il sabato e per i Soci Coop Liguria la domenica, alle 9,30, 11,30, 16 e 18. Il biglietto costa 10 euro, scontato a 8 per i Soci di Coop Liguria. Nell’ambito della collaborazione con “Kalatà”, il Settore Le visite al Santuario di Vicoforte si effettuano su prenotazione il ve- Soci di Coop Liguria organizza per sabato 30 ottobre nerdì e il sabato (alle 10.30, 15 e 16.30) e la domenica (alle 10, 11.30, 14.30, una visita guidata aperta a tutti i Soci alla cupola della 16.30). Il biglietto costa 15 euro, scontato a 10 per i Soci di Coop Liguria. Basilica delle Vigne, al prezzo ridotto di 7 euro. Informazioni e prenotazioni online, tramite carta di credito, sul sito www. Gli interessati devono prenotarsi entro le 12 di venerdì 29 kalata.it oppure telefonando al numero 0174 330976 o mandando una ottobre, scrivendo alla mail attivita.sociali@liguria.coop. mail a booking@kalata.it it L’attività si inserisce nella proposta culturale di Coop I biglietti sono in vendita, sempre a prezzo ridotto, anche al Punto Liguria. Ulteriori informazioni sulle attività sociali e per d’Ascolto degli Ipercoop di Mondovì, Savona e Genova, ma per partecipare il tempo libero sono disponibili sul sito www.coopseitu.it alle visite resta obbligatoria la prenotazione. 50 Consumatori ottobre 2021