Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano società La nuova forma del futuro Prima l'ambiente Lavoro ibrido 49% Executive* per cui la tutela ambientale e la lotta 94% Executiveper cui aumenterà il ricorso allo smart al riscaldamento climatico impatteranno profondamente working sull’ecosistema economico e produttivo italiano 9,2 milioni smart workerche pensano di continuare 40% Italiani che nei prossimi / anni aumenteranno a lavorare da casa anche dopo la fi ne della pandemia il loro impegno nella lotta al cambiamento climatico Pensiero positivo Mobilità verde Executive per cui aumenterà... 89% Executiveper cui aumenterà la mobilità dolce 49% la fi ducia degli italiani nella scienza 71% Executiveper cui diminuiranno i viaggi di lavoro 37%il senso di solidarietà e altruismo 21% Italianiche nei prossimi / anni cambieranno 29 milioni Italianitra i e i anni che sono ottimisti sul l’auto/la moto con una meno inquinante loro futuro Piccole città Salute e benessere 69% Executive per cui aumenterà la spesa Executiveper cui aumenterà... in negozi di quartiere e di prossimità 87%la cura del benessere fi sico e psicologico degli italiani 4 milioni famiglie italiane che vorrebbero vivere 77%la pratica sportiva in un borgo o piccolo centro abitato 81% Italianiche nei prossimi / anni faranno visite di prevenzione Fare il nido Executive per cui aumenterà... Valore al cibo 63% il tempo libero trascorso in casa 59% Executiveper cui i produttori italiani registreranno le 1,2 milioni Italiani che intendono acquistare migliori performance di crescita nel un’abitazione nei prossimi mesi 25% Italianiche stanno riducendo o eliminando 43% Italiani che ristruttureranno la casa in cui vivono il consumo di carne abitualmente nei prossimi / anni 15% Italianiche seguono una dieta climatariana 53% Italianiconvinti che nei prossimi anni il cibo Nuovi divertimenti sarà più sostenibile di oggi 48% Executiveper cui aumenterà il ricorso alla ristorazione extra-domestica Mondo digitale e tecnologico 65% Italianiche nei prossimi / anni faranno viaggi Executiveper cui aumenterà... all’estero 98%la spesa su canali online 49% Executiveper cui diminuirà la partecipazione 87%la digitalizzazione nelle scuole a grandi eventi 53% Italianisoddisfatti del ricorso alla tecnologia 39% Italianiche nel diminuiranno la spesa nel / in intrattenimento e spettacolo *Il Rapporto Coop ha rilevato le opinioni di . persone e di mille opinion leader, tra cui executive, cioè imprenditori, professionisti e dirigenti I sacrifi ci di tutti i giorni Nel corso del 2021 le è capitato di vivere delle situazioni di disagio e di fare delle rinunce per questi aspetti quotidiani? Ritiene che questa situazione termini presto o sia duratura? (% sul totale del campione) Disagio/rinunce nel 2021 Disagio permanente Mobilità 40% 10% Famiglia e relazioni sociali 40% 9% Salute e sanità/cura della persona 38% 9% Manutenzione della casa 36% 9% Servizi energetici 32% 9% Tecnologia e digital 31% 8% Istruzione 29% 7% Cibo e alimentazione 29% 8% Consumatoriottobre 2021 5