Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano società STILI DI VITA DI OGGI E DI DOMANI Come siamo cambiati — Paola Minoliti Più ottimisti e orgogliosi, benevoli, digitali, soprattutto attenti all'ambiente. A cominciare dalle scelte alimentari. Anche se la ripartenza dei consumi è ancora lontana e le diiffcoltà tante. I nuovi comportamenti, le abitudini e le priorità degli italiani fotografati dal Rapporto Coop 2021 Le tabelle e i numeri pprovazione e meraviglia. È quello porta a nuovi stili di vita, abitudini, priorità. Ma gli riportati in queste pagine che ci suscita l’Italia di questi tempi: ultimi due anni non sono passati in modo indolore, sono tratti dal “Rapporto A abbiamo vinto l’Eurovision Song in tanti – troppi – sono ancora in diiffcoltà. E dietro Coop 2021 – Economia, Contest e gli Europei di calcio, l’angolo c'è anche la minaccia, sempre più concreta Consumi e stili di vita degli battuto il nostro record di medaglie e visibile, del cambiamento climatico. italiani di oggi e di domani”, redatto dall’Uiffcio Studi alle Olimpiadi, perifno Disney ha ambientato da noi di Ancc-Coop (Associazione il suo ultimo cartoon. E poi abbiamo saputo Io penso positivo Nazionale Cooperative affrontare i momenti più bui della pandemia, Così la tutela dell’ambiente pervade ogni aspetto di Consumatori), con gestire una buona campagna vaccinale e si della vita quotidiana, dalla casa all’armadio, alla la collaborazione scientiifca di Nomisma, il supporto intravede la ifne della crisi economica, con un mobilità e, naturalmente, a essere più "verde" è la di analisi di Nielsen balzo del Pil che potrebbe siforare quest’anno il nostra tavola, intorno alla quale nascono nuove " tri- e i contributi originali 6%, sotto la guida autorevole di Mario Draghi e bù alimentari " che scelgono cosa mangiare in base di Gkf, Gs1-Osservatorio anche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa al suo impatto sul pianeta, mentre la schiera dei Immagino, Iri Information Resources, Mediobanca e Resilienza in arrivo. Così noi italiani torniamo a vegetariani è sempre più folta. Gli italiani, insomma, Uiffcio Studi, Npd, Crif, pensare positivo, più orgogliosi del nostro paese, sono ecologicamente sensibili ora più che mai. Tetra Pak Italia. consapevoli di quello che conta davvero nella vita e A leggere lo stato e i sentimenti del Belpaese, a ottimisti, in un clima di seconda giovinezza che ci raccontarci comportamenti e carrello della spesa continua a pagina 6 4 Consumatori ottobre 2021