Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda ● Da DiMenticare - ● ●suFFiciente - ● ● ●Buono - ● ● ● ●ottiMo - ● ● ● ● ● capoLavoro Da sentire Da leggere Emozioni (in musica) da condividere Ritratti di musiciste Sono giovani, hanno raggiunto la popolarità in maniera indipendente, concerto dopo In pieno folk revival, con concerto, conquistando sempre nuovo pubblico. Sono i Fast Animals and Slow Kids, l’attenzione delle nuove amatissimi, specie della nuove generazioni per la loro capacità di interpretare un generazioni per l’ondata che sentimentalismo diff uso, tra rabbia, squarci romantici, speranza e disillusione. La vita, negli anni ‘60 fece riscoprire insomma, che questa band mette in scena mescolando le chitarre elettriche del rock al rock le origini e le tradizio- più incisivo, con improvvise irruzioni della melodia, costruendo canzoni, come nel loro ni, arriva un libro immaginato nuovo disco, che sono delicati fotogrammi del piacere come una guida al versante della socialità, un omaggio alla musica come occasione femminile di questa realtà per condividere emozioni. vivace e creativa. “Le donne del folk” contiene 46 ritratti di artiste che, nel corso degli anni, FAsT AnimALs AnD sLoW KiDs hanno pubblicato album destinati a diventare È già domani dei classici della popular music. Non più fatto museale o musica da cartolina, il WooDWorM folk che il volume racconta solca le geograif e, iL nostro GiuDizio: ● ● ● ● dai paesi anglosassoni a realtà lontane dal se ti piace ascoLta: HusKer Du, Motta suono globale e anche il fenomeno della world music. Dalle campagne all’incedere dell’urba- nizzazione, sino all’impegno sociale. Classico in blues Esordi folk-rock New anni ‘80 Una storia nella quale l’Italia ha un ruolo rile- vante, con cantanti e musiciste come Caterina La serie di album dedicati C’è una vivacissima scena Sontuosa confezione per Bueno, Rosa Balistrieri, Giovanna Daiff ni, agli artisti che hanno folk-rock che, specie in un disco che celebra il Giovanna Marini, sino alle più recenti esperien- fatto la storia di uno dei America, rilegge la tradi- ritorno di uno dei prota- ze artistiche di Ginevra de Marco. più celebri festival del zione del country con un gonisti più originali della Chiara Ferrari mondo, quello di Montreux, sentire urbano, racconti scena new inglese dei primi Le donne del folk - Interno 4 prosegue con l’uscita del quotidiani, delicate storie anni ‘80. Chitarre elettriche Comunicare col rap disco di Muddy Waters. d’amore, ma anche inso- blues che si perdono nello Si tratta di registrazioni stenibile tensione sociale, spazio profondo dell’elet- realizzate in occasione che si fondono in ballate tronica per ambienti, Amir Issaa è un giovane talento di diversi concerti del dal sapore “polveroso”. musica eterea, suadente dell’hip hop italiano che utilizza grande maestro, che suona Come in Leftlovers, esordio che, decenni dopo, torna il rap come strumento di comu- classici come Mannish Boy della giovane cantante folk ad aff ascinare con questo nicazione non solo musicale. e A’m Your Hookie Coochie canadese Le Ren: disco disco registrato dal vivo alla Come nel suo nuovo libro, Man, remasterizzati in intimo ma dalle incalzanti Royal Albert Hall di Londra “Educazione rap”, che echeggia, diversi formati. melodie. e che sarà anche un if lm. già nel titolo, il cuore di questa espressione culturale che, dalla sue originali mUDDY WATers Le ren THe THe radici afro americane, è diventata fenomeno The Montreux Leftlovers The Comeback globale. Educare e intrattenere, il ballo, il corpo insieme alla consapevolezza sociale. Succedeva Years : ● ● ● Special con l’hip hop del Bronx nella seconda metà : degli anni ‘70, avviene ancora adesso con il rap diventato la musica più amata dai giovanissimi. : ● ● ● ● , : ● ● ● : : Amir Issaa ne ricostruisce le straordinaria possi- , , bilità didattiche, e come parole e ritmo possano essere uno strumento per favorire conoscenza e inclusione. Iniziando proprio dalle regole per scrivere rime che possano raccontare la vita di ogni giorno. Come dice l’autore partendo da pa- role come identità, seconde generazioni, diritti. Amir Issaa Educazione rap - ADD Editore Consumatoriottobre 2021 37