Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
consumare informati tecnologia Gli italiani e la televisione fonti: stime Fondazione Ugo Bordoni-Swg Come la guardano e quanti dovranno cambiarla o adattarla 23,7 milioni 700 mila le famiglie che accedono alla tv le famiglie che non possiedono attraverso il digitale terrestre un televisore (su un totale di 26 milioni, pari al 19,3%) 10,2 milioni 1,57 milioni 1 milione le famiglie italiane che non hanno le famiglie che accedono alla tv i bonus attualmente fruibili ifno televisori idonei a ricevere il nuovo da altre piattaforme: satellite, rete Ip a esaurimento delle risorse stanziate digitale terrestre (Dvb-T2) (su un totale di 2,3 milioni senza digitale) (pari a 1/10 della platea interessata) codiifca Hevc Main10. Ebbene, si comincerà dal 20 ottobre con l’avvio I contributi a disposizione della dismissione della codiifca di compressione Mpeg-2 a favore della codiifca Mpeg-4 su standard Come richiederli ifno al termine Dvbt. In altre parole, inizierà con il salto graduale ma completo nell’ alta deifnizione (Hd) che diven- del 2022 0 all'esaurimento dei fondi terà lo standard minimo richiesto. Da metà ottobre, in sostanza, le emittenti trasmetteranno con la Bonus rottamazione tv 2021 nuova codiifca “un numero rappresentativo di L’agevolazione è concessa una sola volta per l’acquisto di un solo apparecchio. Per usu - programmi” – così si legge – che dunque spariranno fruirne è necessario essere in possesso di 3 requisiti: essere residenti in Italia, rottamare dai televisori più datati, quelli cioè comprati prima correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018 (dopo quella data gli del 22 ottobre 2018: è questa la data dopo la quale apparecchi sono compatibili non solo col Mpeg 4 ma anche anche con il Dvb-T2), essere in i rivenditori erano obbligati a fornire solo televisori regultimo rola con il pagamento del canone. Quest’ equisito non è previsto per i cittadini di Hd. Che cosa rischiamo dunque di non vedere più Al momenati dal pagamento del canone. età pari o superiore a 75 anni, i quali sono esoner - già da quest'anno? Saranno le stesse emittenertiifcazione cti a on cui si to dell’acquisto va consegnata la tv obsoleta e il modulo di autoc scegliere liberamente quali dei loro canali irradiare attesta che il televisore è stato acquistato prima della data richiesta. in Mpeg-4, con conseguente cambio di frequenze Bonus tv e decoder 2019 e risintonizzazione. La completa sostituzione della Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore della tv o del decoder, codiifca Mpeg-2 sarà deifnita con un provvedimen - per un importo pari a 30 euro o al prezzo di vendita se inferiore. Lo possono richiedere, to annunciato entro il prossimo dicembre. senza rottamare alcunché, le famiglie con Isee inferiore a 20 mila euro. Il contributo è Nel frattempo, come si diceva, è già attivo dal 23 riconosciuto per nucleo familiare (solo un utente per nucleo potrà riceverlo e per l’acquisto agosto il bonus rottamazione tv 2021 , pari al di un solo apparecchio). Per ottenere lo sconto i cittadini dovranno presentare al venditore 20% di sconto su un apparecchio nuovo in ce dal sito gambiovernativo.o una richiesta su modulo scaricabile sempr del vecchio, ifno a un tetto di 100 euro (vedi box per i particolari). Lo sconto è fruibile senza vincoli di reddito, per cui interessa una vasta platea di perso - Le veriifche da fare ne. Diverso è invece il bonus tv e decoder 2019 , preesistente, legato ifn dalla sua nascita al requisi - Primo passaggio tecnologico (dalla codiifca Mpeg-2 a Mpeg-4) to economico di un Isee inferiore ai 20.000 euro. Il Provare a vedere con il prd, ad esempio 501oprio appar ecchio i canali già disponibili in H suo valore è più basso ed è stato inoltre decurtato, per Raiuno Hd, 505 per Canale 5 Hd e 507 per La7 Hd. Se almeno un canale Hd è visibile, la passando dai 50 euro iniziali ai 30 attuali. Dalla sua tv è pronta per il primo passaggio tecnologico. In caso contrario, per continuare a vedere ha il fatto che si applica appunto anche ai decoder e l’intera programmazione, si potrebbe dover sostituire la tv o dotarsi di nuovo decoder già a non richiede nessuna rottamazione. partire dal 20 ottobre 2021. Sebbene per adesso a rischio di oscuramento ci Secondo passaggio tecnologico (da Dvb-T1 a Dvb-T2) siano solo alcuni canali, ha comunque senso atti - Veriifcare sia pre che nel manuale e/esente l’indicazioneo nella scheda tecnica del televisor varsi – concordano varie fonti – anche perché i fondi Dvb-T2 Hevc Main10, ovvero il nuovo digitale terrestre che verrà introdotto a partire da stanziati sono limitati, pari a circa un decimo della e la scritgennaio 2023. Provare i canali di test 100 e 200: se appar e in alternativa visualizzar - platea potenzialmente interessata. Ci si aspetta che ta “Test Hevc Main10”, l’apparato è compatibile con il nuovo standard trasmissivo. Prima di possano essere riifnanziati, magari con la legge di eseguire il test, va effettuata sempre una risintonizzazione dei canali. continua a pagina 27 Consumatori ottobre 2021 25