Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
consumare informati tecnologia PARTE LA TRANSIZIONE AL DVBT-2 Bello & bonus — Claudio Strano Già dal 20 ottobre opo vari rinvii, di cui l’ultimo col spalmato nel tempo, ma inevitabile, come conse - alcuni canali decreto di ifne luglio, è cominciata la guenza della decisione dell’Ue di cedere la banda D maratona del digitale terrestre di 700 Mhz alla telefonia mobile per il 5G. Ricordate il non si vedranno seconda generazione. Servirà più di traghettamento dall’analogico al primo digitale ter - più sui televisori un anno per completare il cambia - restre? A differenza di quella conversione, non poco mento, ma già a partire dal 20 ottobre alcuni problematica (conclusasi in Italia nel luglio 2012 non Hd: comincia programmi non si vedranno più col vecchio sistema. con il cosiddetto switch-off), questa avverrà, dieci la migrazione A scriverlo è il ministero dello Sviluppo economico anni dopo, in due passaggi, da completarsi entro sul sito (https://nuovatvdigitale.mise.gov.it) creato il 2022. L'intento sembra essere quello di diluire verso il secondo per accompagnare il percorso di transizione. una medicina un po’ amara, oltre che di ridurre gli digitale terrestre È già tempo, si chiedono in molti, di pensare alla incidenti tecnici già visti in passato. Non uno, infat - sostituzione del televisore ? Sì, se acquistato pri - ti, ma ben due sono i bonus messi a disposizione ma del gennaio 2017, essendo inadatto a decifrare in parallelo dal governo, validi ifno al 31 dicembre il nuovo segnale, o quantomeno ha senso proget - 2022. La motivazione è che ci sono ancora troppe tv tarne l'acquisto o provvedere a collegarlo a un più obsolete in circolazione e siamo in ritardo. moderno decoder. Soprattutto per intercettare il bonus rottamazione tv 2021, parecchi italiani, nella La prima tappa tecnologica prima settimana di validità dell’incentivo, si sono Ma procediamo con ordine, iniziando dalla prima già mossi. Secondo GfK, fra il 23 e il 29 agosto sono tappa tecnologica, la più imminente e lontana da stati venduti oltre 164 mila televisori , con un quel 1° gennaio 2023 quando, come recita il de - aumento del 122% sullo stesso periodo del 2020 e creto del 31 luglio, per continuare a vedere l'intera del 120% sulla media delle settimane da inizio 2021. offerta televisiva sarà necessario essere dotati, in Ma come è stato pensato e come sarà scandito il Italia, di apparati conformi con il nuovo standard passaggio al nuovo digitale terrestre? Sarà lento e di trasmissione Dvb-T2 e con il relativo sistema di 24 Consumatori ottobre 2021