Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano sostenibilità CLOSE THE GAP Assorbenti: abbasso l’Iva! — a cura della redazione Coop rilancia online e nei negozi la raccolta di if rme “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso” per ridurre al 4% l’imposta e portare la parità di genere anche nel carrello. Mentre dal 21 ottobre al 3 novembre torna a tagliare il prezzo degli assorbenti femminili a marchio partita in primavera, non si è certo fermata in estate, continuerà in Rapporto Coop È modo preponderante in autunno guardando già al 2022. Close the Italiani più attenti al “Fattore D” Gap-riduciamo le diff erenze la campagna di Coop per una reale e concreta e aperti sulle identità sessuali riduzione delle disparità di genere dopo il varo dello scorso marzo vede la ripresa della petizione L’Italia non è un paese per donne, ma if nalmente molti italiani ne sono consapevoli “Stop Tampon Tax! Il ciclo non è un lusso” e pensano che occorra rimediare. Se infatti abbiamo il primato di disparità di genere promossa dall’associazione Onde Rosa per fra i grandi Stati europei, l’ultimo Rapporto Coop (ne parliamo ampiamente nelle tagliare l’Iva sugli assorbenti dal 22 (aliquota per pagine precedenti) rileva che il 42% degli italiani pensa che il gender gap sia, da noi, i beni di lusso) al 4%. Una richiesta che tutti un fenomeno diff uso e molte donne (4 su 10) indicano il cosiddetto Fattore D come possono sottoscrivere online, aderendo sulla una risorsa importante per la ripartenza dell’Italia. piattaforma Change.org, e che nelle prossime Anche perché il costo del gender gap è salato: se si considera soltanto lo scarso ac- settimane arriverà anche in molti punti vendita cesso al mercato del lavoro, toglie al nostro Paese ben 89 miliardi di euro, pari al 6% Coop, dove i soci saranno protagonisti di una del Pil annuale. Per questo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza riconosce come campagna di raccolta di if rme vera e propria. priorità aff rontarlo, con un piano di investimenti per questa voce pari a 7 miliardi di Sarà poi la stessa Coop a portare la voce delle euro entro il 2026. donne “dentro il Palazzo”, con una iniziativa Non è questa, però, la sola diff erenza che iniziamo a vedere con occhi nuovi. Sempre simbolica in programma il 29 ottobre al Senato: secondo il Rapporto Coop, cresce l’apertura verso le diff erenti identità sessuali, tanto un modo per dire chiaro e forte che considerare che sono ben il 18% gli italiani che si deif niscono“gender lf uid” (più sei punti percen- questi prodotti un lusso è una discriminazione tuali rispetto a solo 3 anni fa) e l’83% quelli che si dichiarano favorevoli ai matrimoni ingiusta che colpisce le donne, per decenni, su tra persone dello stesso sesso. un bene irrinunciabile. L’Italia si conferma anche tra i paesi europei più “ospitali”, con il 79% dei cittadini Intanto, per rilanciare la campagna tra i soci che si trova in profondo accordo con l’accoglienza sul territorio nazionale di tutte e i consumatori, dal 21 ottobre al 3 novembre in quelle persone che possano richiedere rifugio o asilo politico per scappare da situa- tutti i negozi Coop si potranno di nuovo acqui- zioni di guerra e persecuzione nei loro paesi di origine. 16 Consumatoriottobre 2021