Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Ottobre
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano il concorso Nutrizione e salute Questo l’elenco Michele Sculati MeDico, speciaLista in scienza dei vincitori DeLL'aLiMentazione, Dottore Di ricerca in sanitÀ puBBLica Hanno vinto una bici elettrica: Stefano L., Torino; Tiziana C., Milano; Silvia Alineri, Borgaro Torinese (TO); Andrea Sighinolif , Maranello (MO); Federica V., Genova; Massimo Favaro, Asti; Nadia Capelli, Ricerca e digiuno Vigevano (PV); Vito Laera, Bari; Bruno Maria Giona Festi- noni, Domodossola (VB). intermittente Hanno vinto una city bie: Claudia P., Medicina (BO); Sonia S., Zanè (VI); Rosanna Haim, Lido di Venezia (VE); Enrico S., Rimini; Giovannino n questi anni molta ricerca è stata fatta sul digiuno, che può essere svolto raclea (VE); SalvatorGiovannini, Milano; Elisabetta Z., Ee in diversi modi: prolungato quando è maggiore di due giorni, mimato o “mi- La Spina, Pinerolo (TO); Carolina R., Galliate (NO); Renato Ima-digiuno” (di cui abbiamo parlato qualche anno fa, su Consumatori di set- B., Omegna (VB); Letizia Menzio, Chieri (TO); Domenico Di tembre 2017), oppure intermittente. Qualsiasi forma di restrizione calorica è Marco, Pescara; Gloria Cucco, Borgo Veneto (PD); Vanda in grado di diminuire la produzione dei cosiddetti “radicali liberi”, che in parte Micheli, Spinetta Marengo (AL); Duilio Cozzani, Sorbo- sono responsabili dei processi di invecchiamento; tuttavia, le varie tecniche di lo-Follo (SP); Mihail Daranuta, Parma ; Daniela Crola, Oleg- digiuno hanno mostrato sperimentalmente altri e peculiari elementi di utilità gio (NO); Omar Abbati Crevalcore (BO); Antonio Garzolano, di questa pratica. Esistono infatti processi metabolici che si sono conservati Cameri (NOa (), Giovanni Degli Esposti, Gallier BO). durante la nostra storia evolutiva e che hanno aiutato l’Homo Sapiens a soprav- Di diverognome poichè nonsi vincitori non è riportato il c vivere durante periodi di carestia. hanno fornito il consenso. Al momento in cui scriviamo due Oggi le abitudini alimentari della maggior parte delle persone prevedono il estratti non hanno ancora risposto all’avviso di vincita, per consumo di tre pasti al giorno, e questo non rende possibile il veriif carsi delle cui i loro nomi non compaiono nell’elenco. reazioni metaboliche tipiche del digiuno: nelle condizioni attuali di abbondan- za di cibo, il nostro corpo ha sempre a disposizione la sua principale fonte di energia, ovvero il glucosio. Durante il digiuno, al contrario, la principale fonte di energia si ottiene metabolizzando il nostro stesso tessuto adiposo, e in que- ste circostanze vengono prodotte sostanze chiamate corpi chetonici, respon- sabili di una parte degli eff etti positivi del digiuno. In particolare, sono state studiate tre diff erenti modalità di digiuno inter- mittente: il “digiuno a giorni alterni”, in cui si alternano giorni di restrizione ferrea (pari al 25% circa del fabbisogno energetico) a giorni in cui si mangia libe- ramente; il “digiuno intermittente 5:2”, che prevede due giorni non consecutivi la settimana di restrizione ferrea; il digiuno 16/8, che prevede di digiunare 16 ore nel coso della giornata e concentrare l’assunzione di cibo nelle rimanenti 8. Il digiuno “16/8” è noto anche come “dinner cancelling”, perché quando si concorso ma all’inizio mi sembrava una cosa un po’ elimina la cena si possono ottenere le 16 ore di digiuno richieste. farlocca… Ne girano di falsi concorsi che prometto- Nella revisione pubblicata da Mark Mattson sul “hT e New England Journal of no mirabolanti vincite, vero? Ma poi ho veriif cato, Medicine” viene evidenziata l’utilità del digiuno intermittente in diversi tipi di ho visto che dietro c’era Consumatori e ho capito malattie cronico degenerative, quali malattie cardiovascolari, tumorali, neuro- che era una cosa seria. Così, dopo aver ritirato la logiche, diabete e obesità. L’entusiasmo è comprensibile, ma è bene ricordare nostra copia al punto vendita – come facciamo sem- come si sia ancora nella fase sperimentale di ricerca, in cui si studia quale possa pre – abbiamo partecipato. Siamo particolarmente essere la forma potenzialmente più utile per la speciif ca persona, nonché come contenti di aver vinto perché giriamo con bici tutte tradurre al meglio nella pratica la prescrizione di tali indicazioni. piuttosto vecchiotte. Quindi grazie Coop e grazie Nessuna linea guida governativa a oggi fa chiarezza su come utilizzare il di- Consumatori!». giuno intermittente, mentre l’eco mediatica su questa pratica ha moltiplicato Oltre a quelle dei vincitori sono state decine e le proposte, a volte di natura puramente commerciale. Digiunare è in fondo decine le parole di apprezzamento per il concorso e il molto semplice, tuttavia per capitalizzarne i potenziali vantaggi è bene che suo Decalogo dei lettori sul sito, sui social, o inviate il digiuno sia parte di un percorso coerente di modiif ca dello stile di vita, al- per mail. Per questo consideriamo davvero riuscita trimenti non sarà che uno sforzo vano, se non addirittura pericoloso quando l’iniziativa, nella speranza di poter ripetere e autogestito. rilanciare in futuro attività di sensibilizzazione su questo e altri temi di rilievo per tutti noi. Consumatoriottobre 2021 15