Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano consumi Facciamoci belli — Silvia Fabbri La pandemia ha cambiato il mercato dei prodotti per prendersi cura di sé: acquistiamo meno make-up e più detergenti, mentre a sostanza più dell’apparenza, lo star bene con noi stessi più che l’essere belli per gli altri o per inseguire un impossibile cresce l'attenzione L ideale di perfezione. Questa è la nuova tendenza della cosmetica, quello che cerchiamo oggi da una crema e quando alla sostenibilità acquistiamo qualcosa per la cura della pelle. Così — dopo un 2020 che è chiuso in negativo per il crollo degli acquisti del make-up (-30,5% e ai trattamenti da fare dei rossetti, ad esempio) — le aziende cosmetiche stanno reagendo alla pandemia con prodotti innovativi, più attenti alla sostenibilità e a nuovi stili in casa. Come possiamo di vita. E a proposito di nuovi stili di vita, è emerso con prepotenza anche in questo settore il fenomeno dell'e-commerce, unico canale a crescere non curare il nostro aspetto senza solo per i vincoli alla mobilità, ma anche per una tendenza ormai conclamata di tutto il commercio. inseguire ideali di perfezione Se un quarto delle imprese durante il primo lockdown ha reagito alla pandemia producendo gel igienizzanti per le mani, ora la ripresa si aiffda a e cadere nelle bufale prodotti per la cura di sé che comprendano anche la ritrovata socialità. Lo scorso anno (dati Cosmetica Italia) si è chiuso con un fatturato di 10,5 miliardi del marketing? Anzitutto di euro, in calo del 12,9% sull’anno precedente, ma per il 2021 si prevede un incremento del 6,7% con l’export in recupero del 6%. «Il calo del fatturato scegliendo i cosmetici giusti dell’industria cosmetica – commenta Alessandra Semenzato, docente di chimica dei prodotti cosmetici all’Università di Padova – riguarda più che altro i prodotti legati al segmento del trucco. Ovvio, dal momento che non abbiamo continua a pagina 6 4 Consumatori luglio-agosto 2021