Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
vivere bene viaggi in collaborazione con LE VACANZE RACCONTATE DALL’INDAGINE COOP-ROBINTUR Un’estate sulla via (lenta) della ripartenza Sono 11 milioni in più gli italiani che hanno in programma di viaggiare e divertirsi, rispetto al obintur R 2020. Ma una percentuale in aumento pensa oop per c di rimanere a casa per diiffcoltà economiche. Ecco le intenzioni per l’estate 2021, raccolte da onte: indagine italiani. italiani.coop e dall’osservatorio “sul campo” F delle agenzie Robintur e Viaggi Coop li italiani tornano a ifne 17 milioni hanno rinunciato). programmare viaggi e Gli 11 milioni in più di quest’anno che VACANZE IN RIPRESA MA NON TROPPO G vacanze, ma escono di hanno intenzione di viaggiare sono casa a passo lento e dunque un dato da confermare, anche Estate 2020 Estate 2021 comunque una parte se si conifda nelle minori incertezze dovrà rimandare: se da un lato il legate all’emergenza sanitaria. La Covid spaventa meno del 2020, crisi economica, che morde di più, - 17 MLN + 11 MLN dall’altra è all’origine del fatto che rappresenta l’incognita maggiore: è di vacanzieri di vacanzieri tante famiglie saranno costrette a infatti tra le prime motivazioni addotte rispetto al 2019 rispetto al 2020 restare lontane dalle località di da quel 27% che mette in conto di non villeggiatura per le diiffcoltà econo- partire (precisamente, dichiarano di miche insorte in questi mesi o che si non avere suiffcienti risorse il 38% Soggiorni un po’ più lunghi e costosi sono aggravate. degli intervistati contro il 25% del In attesa del vero anno della ripre- 2020). Sono i ceti popolari i più colpiti Lei ritiene che rispetto al prossimo anno le prossime vacanze sa che, salvo sorprese, sarà il 2022, in un’Italia fortemente polarizzata in estive dureranno... (% vacanzieri estate 2020 e 2021) sono comunque 41 milioni i conna- uscita dal Covid. zionali (11 in più del 2020, ma 6 in Cresce, nei più fortunati, il timore DURATA meno del 2019), che si metteranno di non trovare posto, per cui la minore uguale maggiore in viaggio quest’anno, puntando so- tendenza è a non perdere tempo. Il 14% 68% 18% minore uguale maggiore prattutto sull’Italia. Sebbene riman- 58% ha già prenotato o lo farà a breve, ga ancora lontano l’82% dell’estate una percentuale superiore al 52% dello Lei ritiene che rispetto al prossimo anno le prossime vacanze pre-pandemia, dichiara che andrà in stesso periodo di riferimento del 2020. estive spenderà...(% vacanzieri estate 2020 e 2021) vacanza il 73% della popolazione, un SPESA dato in crescita rispetto al 55% di chi L’effetto vaccini 10% 69% 21% nel 2020 è effettivamente partito (a Le previsioni di viaggio per l’estate inizio estate, l’anno scorso, lo preve- della ripartenza escono dall’indagi- minore uguale maggiore deva il 70% , ma la percentuale si è ne realizzata a giugno da italia- poi clamorosamente sgonifata e alla ni.Coop (lo strumento di ricerca e 30 Consumatori luglio-agosto 2021