Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
consumare informati la posta gli indirizzi per scriVere a Questa rubrica: redazione@consumatori.coop.it Viale aldo Moro 16, 40127 bologna fax 051 6316908 | www.consuMatori.e-coop.it consuMatoricoop consuMatoricoop i nostri prodotti in materia di In particolare, veriifca frodi e i Terreni inquinati: salute, sicurezza e benessere rischi emergenti, grazie a del consumatore. Solo chi strumentazioni all’avanguar - rispetta gli elevati stan- dia che permettono di cosa fa Coop? dard richiesti può diventare eseguire analisi chimiche e fornitore. I nostri ispettori biologiche. Il problema delle controllano gli stabilimenti, frodi in ambito alimentare Dopo lo scandalo dei fanghi velenosi con veriifche che proseguono tocca non solo i consumatori e negli anni, e queste aziende gli organi di controllo, ma sparsi nei terreni agricoli a Brescia, vengono sistematicamente anche e soprattutto gli valutate. Inoltre, periodica- operatori del settore agroali- vorrei conoscere meglio i controlli mente enti di certiifcazione mentare. Per questo Coop è da terzi eseguono audit che anni impegnata sul tema: le di Coop per garantire la qualità attestano che questi requisiti frodi possono costituire un siano rispettati. I prodotti problema economico, ma dei prodotti a marchio. Credo sia prevedono inoltre capitolati anche di potenziale salute e tecnici spesso più stringen- sicurezza per il consumatore. importante sapere come evitare che ti rispetto alla legge, in cui Alcune merceologie sono vengono deifniti parametri più soggette a frodi, come vicende di questo tipo impattino chimico-ifsici, merceologici, l’olio extravergine d’oliva, il microbiologici e le caratteristi- pesce, il miele, i derivati del sulla qualità degli alimenti. Grazie che sensoriali sia per il prodot- pomodoro, le spezie... Il to che per la sua confezione. laboratorio Coop è suddiviso — Mauro F. (Bovisio Masciago - Monza) Coop, inoltre, deifnisce piani nelle aree di biologia, chimica di controllo in base all’analisi e sensoriale, per presidiare del rischio per veriifcare la l’autenticità alimentare risponde azioni di coinvolgimento e conformità ai vari parametri. (prevenzione frodi), i “nuovi sensibilizzazione degli stessi Solo nel 2020 stati effettuati rischi” biomolecolari, chimici e CHIARA FAENZA fornitori e dei consumatori. oltre 1.000 audit e comples- microbiologici , e si occupa Responsabile sostenibilità Per offrire maggiori garanzie, sivamente circa 8,5 milioni inoltre di valutare la qualità e innovazione valori i prodotti Coop rispettano an- di analisi (determinazioni percepita dei prodotti a di Coop Italia che rigide regole di formula- analitiche) da parte di Coop marchio Coop, alimentari e zione che vietano ad esem- Italia e dei fornitori. non. Il laboratorio si avvale attenzione alla pio, negli alimenti, grassi Coop può inoltre vantare da per le sue attività della sicurezza e alla idrogenati, olio di palma, ormai 40 anni un proprio collaborazione con diversi L' qualità rappre- additivi coloranti, Ogm, polifo- laboratorio di sorveglianza Enti, Istituti di ricerca e senta per Coop sfati, e limiti da rispettare per che controlla la sicurezza e la Università, nazionali e il primo aspetto taluni contaminanti (come ad qualità dei prodotti a marchio. internazionali. su cui agire per garantire la esempio pesticidi e micotossi- salute e il benessere dei ne). Le garanzie in termini di consumatori. Un impegno che sicurezza e controlli riguarda- si concretizza in sforzi e no anche gli imballaggi che investimenti continui sia in contengono i prodotti Coop, risorse economiche, sia in il proiflo nutrizionale e le personale: gli accordi di informazioni date ai consu- produzione con i fornitori dei matori sia sul packaging, sia prodotti a marchio Coop attraverso altri canali. prevedono controlli sui Il rapporto tra Coop e i fornito- prodotti e i processi, nella ri a marchio è, quindi, im- selezione delle materie prime prontato alla condivisione dei e ispezioni dirette, oltre ad valori che contraddistinguono 28 Consumatori luglio-agosto 2021