Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
consumare informati prodotto coop UN SUPER-FOOD PER TUTTI Miele, l’antico cibo degli dei — a cura della redazione Ricco di proprietà preziose, è un alimento beneifco per la salute e squisito a tavola. Quello a marchio Coop preserva tutte le sue qualità perchè non viene pastorizzato li antici egizi lo consideravano il La campagna “Ogni ape conta” cibo degli dei, e non avevano tutti i G torti. Oggi infatti la scienza lo Fondamentali per la catena alimentare mette nel novero dei super-fo- od, cioè quegli alimenti beneifci «Da questi insetti dipende non solo il miele, ma l’intera catena alimentare». Maura per la salute che dovrebbero trovare posto nella Latini, amministratrice delegata di Coop Italia, sintetizza così l’importanza delle api: nostra dieta quotidiana, da usare al posto dello dai piccoli insetti impollinatori come loro, infatti, può dipendere ifno al 75% delle zucchero e di altri dolciifcanti tutte le volte che è colture alimentari mondiali. Ma sono in grave pericolo, dal momento che inquina- possibile. Antibatterico, disintossicante, ricco di mento, pesticidi e cambiamento climatico stanno falcidiando la popolazione delle antiossidanti, vitamine, enzimi e composti che api anche in Italia. stimolano le difese immunitarie e arricchi- Per questo ha preso il via “Ogni ape conta”, la campagna per proteggere le api e scono la nostra lfora batterica intestinale, non a favorire la biodiversità con cui Coop si impegna a studiare, sperimentare e diffondere caso il miele si usa anche sciolto nel latte caldo o nuove pratiche per un’agricoltura più sostenibile, in collaborazione i propri forni- nel tè, come rimedio della nonna per raffreddori tori, Conapi, LifeGate e l’Università di Bologna. Per migliorare il loro habitat, nei e mal di gola. Un alimento vivo che rappresenta campi delle ifliere ortofrutticole Coop riduce i pesticidi per loro dannosi, promuove da sempre il legame tra l’uomo e la natura: il suo l’agricoltura biologica e invita gli agricoltori a ospitare arnie e rifugi. Già oggi un profumo, la consistenza e il gusto variano a miliardo di api “abitano” in queste seconda della provenienza e dei ifori dei quali si coltivazioni. Da aprile è anche sono cibate le api per produrlo, e ne fanno un partita una ricerca scientiifca su ingrediente prezioso in cucina, per prepara- larga scala che sarà utile a farle zioni dolci e piatti agrodolci. conoscere e coinvolge per la pri- Proprio per le sue proprietà salutari, l’anno ma volta tutta la ifliera: grande scorso le vendite di miele sono cresciute del distribuzione, aziende agricole, 13%, conquistando soprattutto le famiglie apicoltori, università. con bambini e ragazzi. Si tratta infatti di un Ciascuno di noi può dare una mano alimento adatto a tutte le età (salvo che per i a proteggerle, anche piantando semi lattanti). Inoltre, il nostro paese detiene il record utili a creare un habitat favorevole mondiale per varietà: ne conta oltre 50, cioè un in giardino, come rosmarino, erba patrimonio unico per ricchezza e tipicità da cui cipollina, salvia, lavanda, achil- lasciarsi ispirare a tavola. lea, malva e tante altre. 24 Consumatori luglio-agosto 2021