Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano il concorso continua da pagina 20 Chi non avesse il giornale di carta sottomano In premio 10 e-bike e 20 city byke da consultare per rispondere, potrà comunque trovare anche questo numero di Consumatori Elettrica, che aiuta a pedalare, o "classica", la biciletta è un mezzo ideale per gli sposta- nella copia online di giugno del nostro magazi- menti in città e per fe. Il care movimento in modo divertente e salutar oncorso "A tutta ne, disponibile online sul sito www.consumato- e 26” Nilosalute" di Cx Modello J5 e 20 cityonsumatori mette in palio 10 splendide e-bik ri-e.coop.it. L’estrazione ifnale dei premi avverrà bike con telaio Olanda 26” Atala modello Trip. entro il 10 settembre: l’elenco dei vincitori, che La bici elettrica in pr emio si distingue per facilità di guida, stile e funzionalità, che riceveranno il premio direttamente a casa, verrà esaltano la ce caromodità della pedalata assistita . L atterstiche tecniche sono cerchi pubblicato sul numero di ottobre. Ah con da 26”, telaio in acciaio, cambio Shimano a 6 velocità, batteria al litio da 36 V - 8 autonomia di circa 55 chilometri, display, impianto luce anteriore e posteriore a led. Il nostro sondaggio o Elegante, nera, pesa 19.4 chili a cui si aggiungono 2.2 chili di batteria; la capacità di caric Il sondaggio di Consumatori è stato condotto in massima è di 90 chili. aprile dalla società specializzata Metrica Ricerche Anche la bicicletta Atala Trip è moderna ed irresistibile, ideale per andare al lavoro o fare che ha intervistato con metodo Cati, al telefono, compere. Il telaio leggero e resistente è montato su ruote da 26”, con portapacchi, por - un campione di mille persone, di cui 450 soci tacestino, parafanghi e carter in metallo, paraveste, impianto luci a batteria, cavalletto, Coop, fra uomini (46,9%) e donne (53,1%) tra i campanello, rifrangenti ruote. Loli c'attenzione ad ogni dettaglio, dai sing omponenti 18 e i 75 anni, rappresentativi della popolazione alla raiffnatezza graifca, sono le sue carna biciatteristiche chiave di questo modello. U italiana per area geograifca e ampiezza dei centri aiffdabile e facile da utilizzare, comoda e robusta, destinata a durare nel tempo. di residenza. Gli italiani, a quanto emerge, sono sempre più (Concorso a premi promosso da EDITRICE CONSUMATORI SOC. COOP attenti alla propria salute e a quella dei propri cari, con sede legale in viale Aldo Moro 16 - 40127 Bologna. Valore totale pronti a preservarla con abitudini igieniche rigoro- montepremi euro 12.500 IVA inclusa) se, adottando un’alimentazione sana e facendosi vaccinare, eventualmente anche nelle parafar - macie della grande distribuzione organizzata. E, al tempo stesso, sono consapevoli del collegamento tra la salute delle persone e quella dell’am- biente, che ciascuno può tutelare con scelte di consumo responsabili. L’indagine fa anche il punto sull’atteggiamento verso i vaccini: circa due terzi del campione intervistato per Consumatori nutre ifducia in questi farmaci e li giudica la soluzione reale alla pandemia. Il ritorno a una certa norma- lità è uno scenario che convince circa la metà del campione, ma quasi tutti ritengono che occorrerà adottare precauzioni e molte attenzioni, e oltre il Via al vaccino per i dipendenti Coop 17% pensa che non si tornerà più alla serenità di prima. Ha preso il via a giugno la vaccinazione dei dipendenti Coop La grande distribuzione organizzata, risponde di tutta Italia, per assicurare soprattutto a cassiere, cassieri e quasi un intervistato su due, è stata ed è un attore personale dei punti vendita più a diretto contatto con il pubbli- essenziale nello scenario della pandemia per co, la massima tutela contro il Covid-19. quanto fatto ifno ad ora. Quasi il 26%, inoltre, Il Piano interessa tutti i lavoratori delle cooperative di con- riconosce in Coop l’insegna più impegnata per sumatori, prevede l'adesione volontaria e segue modalità la tutela della salute dei consumatori durante diverse a seconda delle regioni. A monte sta comunque l’ac- l’emergenza sanitaria. Quanto all'informazione cordo sottoscritto da ANCC-Coop (l’Associazione Nazionale sulla salute, gli italiani sono abbastanza frastor - Cooperative di Consumatori) con Unisalute. nati e vorrebbero più chiarezza, trasparenza e Le inoculazioni stanno proseguendo in base alle disponibi- univocità soprattutto in fatto di prevenzione, lità dei vaccini in ciascuna Regione, con modalità differenti screening e vaccini. Le informazioni sulla salute e da cooperativa a cooperativa. Si vuole così dare risposta a i comportamenti da tenere passano soprattutto tutti i lavoratori di Coop, anche a quelli delle cooperative più piccole. attraverso alcune fonti: in testa la tv, con circa il I costi del Piano sono a carico delle cooperative, mentre i vaccini sono forniti gratu- 40% delle preferenze, ma quasi a "pari merito" con itamente dalle autorità pubbliche. Concretamente, per la somministrazione delle i medici di base. Seguono il web e i social media. Il dosi ci si avvale di hub messi a disposizione direttamente da Unisalute (è il caso di medico di base, invece, è largamente la ifgura di Bologna, Milano e Torino) e dalla sua estesa rete di strutture convenzionate su tutti i riferimento e anche quella che riteniamo più territori in cui sono presenti le cooperative. Inoltre, è possibile anche avvalersi di hub aiffdabile tra le fonti informative in proposito. gestiti direttamente dalla cooperativa di appartenenza dei lavoratori. 22 Consumatori luglio-agosto 2021