Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano cultura continua da pagina 15 scelte compiute in questi anni da operatori di sullo sfruttamento volgare di risorse economiche mercato come Coop, dicono che è possibile non e umane, sull’intimidazione e sull’arricchimento piegarsi alle ingiustizie e a un mercato distorto. E spregiudicato e al di fuori delle logiche concorren- farlo con successo. ziali, civili e sociali». È pensando a questo modello Barbieri: Coop cosa fa in concreto? Oltre a vendere "alternativo" di economia (che poi dovrebbe essere i prodotti di Libera Terra, argomenta Pedroni, quello normale) e all' intreccio di anniversari che si «Il discorso «chiediamo ai nostri fornitori chiare scelte di le- veriifca quest'anno (vedi box), che in gennaio Bar - andava galità, controlliamo attentamente la provenienza bieri, per 44 anni nella cooperazione di consumo, e i processi che ci sono dietro ai nostri prodotti a ha avuto l’idea di rieditare il proprio libro. «Soprat- ripreso per marchio, incentiviamo pratiche commerciali stabili tutto mi sembrava giusto riprendere in mano raccontare che che danno certezza e prospettiva ai nostri forni- il discorso – spiega – vista la deriva culturale e tori. Ma se facessimo solo questo sarebbe ancora