Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
SocietÃ
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
SocietÃ
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2021 – Luglio/Agosto
Open
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano cultura IL VOLUME DA LUGLIO NELLE LIBRERIE CON EDITRICE CONSUMATORI E JACA BOOK Una storia di grano, coraggio e legalità — Claudio Strano "Le mani in pasta" di Carlo Barbieri è Il libro che racconta la nascita e il iforire della Placido Rizzotto e delle altre cooperative di Libera Terra che lavorano i terreni conifscati alle maife. Una galassia di imprese di giovani che, dal Nord al Sud, realizzano prodotti buoni e giusti. E mentre arrivano i fondi del Pnrr, un invito a rilfettere sui rischi di nuove inifltrazioni della criminalità organizzata Al via il crowdfunding per produrre anche un iflm Si chiamerà "Le mani in pasta - I prodotti nati on successo canali alternativi già sperimentati c quale non possediamo nulla in movimento». In sui terreni conifscati alle maife" il iflm prodotto per altri iflm (questo è il settimo) di Biacchessi. apertura si vede un esterno girato a Corleone, e diretto da Daniele Biacchessi, liberamente «Credo molto nel crowdfunding – dice l'auto- nel 1948, dove i contadini occupano le terre e tratto dal libron o di Carlo Barbieri. Barbieri c acre – che non è la classica r colta fondi, ma la Rizzotto, il segretario della Camera del Lavoro, lo stesso Biacchessi ifrma la sceneggiatura. Il condivisione di un progetto con il suo pubblico». pronuncia un frase che risulterà poi tristemente iflm, illustrato da Giulio Peranzoni, con voci La pellicola, gir ata in digitale in alta deifnizione, profetica: «Dopo che mi ammazzano non hanno narranti di Daniele Biacchessi, Tiziana Di Masi e sarà riversata anche su un box dvd e acclusa a risolto niente». Attorno a lui Luciano Liggio, Francesco Ger ardi, musiche di Gaetano Liguori, una ristampa del libro per il mercato editoriale. Michele Navarra e la piovra. Altre informazioni sarà ifnanziato in crowdfunding a partire dal 1° «La struttura iflmica – continua il regista – inter - sono sulla pagina Facebook "Le mani in pasta", settembre. Nella primavera del 2022 è prevista seca illustrazioni con video e immagini statiche, mentre i fondi si raccolgono su www.produzio- à su la sua distribuzione, che inizialmente avverr come quelle che ritraggono Placido Rizzotto, del nidalbasso.it.