Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2020 – Novembre
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano articolo 6b vita di cooperativa coop reno GLI INVESTIMENTI TECNOLOGICI SUL NOSTRO FUTURO Voglia di innovazione digitale Dalle etichette elettroniche prodotte in Svezia, che sperimenteremo in 18 punti vendita, alle spese per i dispositivi medici scaricate in automatico sulla tessera sanitaria, ifno alle competenze del Cern di Ginevra per migliorare la comunicazione interna. Scopriamo insieme i nuovi importanti progetti di innovazione di Coop Reno osì come l'energia è la base della vita stessa, e le idee la fonte dell'innovazione, così l'innovazione è la scintilla vitale "C di tutti i cambiamenti, i miglioramenti e il progresso umano”. Ho scelto questa frase di Theodore Levitt, economista tedesco-americano e professore alla Harvard Business School, come introduzione per questo articolo su Consumatori. L'ho scelta perché riassume in poche parole il iflo conduttore di alcuni nuovi progetti di innovazione che la nostra Cooperativa sta perseguendo. Ancora una volta è bene partire da ragionamenti più ampi, facendo ANDREA riferimento ai tanti cambiamenti che questo 2020 all’insegna del Cov cidi MASCHERINI ha imposto. Ci ha imposto, o per meglio dire ci sta imponendo nuovi modi PRESIDENTE di fare la spesa, nuovi modi di lavorare, nuovi modi di partecipazione: tutti DEL CONSIGLIO cambiamenti in cui l’innovazione tecnologica entra eccome, rendendoli DI AMMINISTRAZIONE possibili e accompagnandone la diffusione tra la gente. DI COOP RENO Il mondo è cambiato e continua a cambiare in fretta, e sebbene tutte le regole di questi mesi di pandemia ci dicano che dobbiamo stare “distanti”, la tecnologia ha dimostrato che è in grado di avvicinarci gli uni agli altri. Ed ecco allora che Ginevra o la Svezia – citate nel sommario di questo arti- colo – non appaiono più così lontane come lo sono geograifcamente. E oggi sono possibili molte altre cose che ifno a ieri non lo erano. 40 Consumatori novembre 2020