Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2020 – Novembre
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
vivere bene musica a cura di Pierfrancesco Pacoda L’intervista Fast animals and slow kids Cinque dischi, l’ultimo, “Animali notturni”, uscito lo scorso anno, un suono che è la sintesi tra la rabbia del punk delle origini e un poetico sentimentalismo pop. I Fast Animals and Slow Kids sono i protagonisti di una graphic novel, “Come reagire al presente”, che li racconta dall’esordio nei club di Perugia, la loro città, sino al successo.Con il chitarrista Alessandro Guercini abbiamo parlato dei loro consumi culturali. Cominciamo dalla musica che ascoltate... Down in the weeds, Were the worId once was - Bright Eyes : I Bright Eyes sono una specie di istituzione. Bastano i primi accordi di “Dance and sing” per ritrovare quello che di loro mi è sempre pia- modello culturale negli ultimi cinquant’anni. ciuto, insieme ad una nuova maturità, coincisa in parte con la mia. Opinioni di un clown -Henirich BÖ ll: Uno di quei libri che ti Bridge Over Troubled Water - Simone & Garfunkel: Ho sentito cambiano la vita. Una rilfessione sul mondo dell’arte e sulla per la prima volta “The Only Living Boy in New York” quando mi condizione dell’artista nel momento in cui la sua arte viene meno trovavo a New York e mi sono chiesto come avessi fatto a vivere e il contesto sociale di cui fa parte sembra non sentirne affatto la senza quella canzone per tutto questo tempo. Il disco perfetto mancanza. per quando arriva il primo freddo. Chiudiamo con i iflm e le serie tv... The La’s - The La’s: Dall’attacco di “Son of a Gun” a “Timeless Me- Marvelous mrs. Maisel: Una casalinga americana che negli anni lody” in questo disco è tutto al posto giusto, dalle melodie senza 50 decide di diventare una stand-up comedian. Da un pretesto tempo agli arpeggi di chitarra acustica, passando per la sezione talmente interessante e inusuale non poteva che venir fuori una ritmica essenziale e scarna. delle serie tv che più mi son piaciute degli ultimi anni. E i libri? Cosa hai letto di recente? Midsommar: Un iflm horror girato interamente alla luce del sole, Grant & io, dentro e fuori i Go-Betweens - Robert Forster: I disturbante come poche altre cose che mi sia capitato di vedere. Go-Betweens erano un band cult australiana degli anni ‘80 for - La regia di Ari Aster e una fotograifa ineccepibili al servizio di una mato da Grant McLennan e Robert Forster. In questo libro Robert trama che ricorda da vicino “The Wicker Man”, iflm cult inglese utilizza la loro storia per raccontare l’amicizia che ha tenuto insie- degli anni ‘70. me i due musicisti ifno alla prematura scomparsa di Grant. Losers: Una docuserie a puntate incentrata sulle grandi sconiftte Questa è l’America- Francesco Costa : Questo libro ci porta a sportive, una prospettiva inedita che celebra i perdenti invece mettere in discussione tutto ciò che abbiamo sempre pensato di che i vincitori. Ogni puntata è un bignami su quello che vuol dire sapere riguardo alla nazione che più ha saputo esportare il suo non essere tagliati per la vittoria. Concerti on line Rufus Wainwright A“Unfollow the Rules” è il nuovo al- I live saranno trasmessi in diretta bum del cantautore americano Rufus dalla sua casa nel Laurel Canyon a Wainwright, un piccolo gioiello intriso Los Angeles e il cantante sarà accom- di romanticismo soul, suggestioni folk e pagnato dal chitarrista Brian Green e tenui sentimenti elettrici. Un lavoro che dal pianista Jacob Mann e gli spettatori l’artista, vista l’emergenza sanitaria, potranno anche scegliere tra una lista di non ha potuto portare in tour e che ha 100 brani pubblicata sul suo sito, quali adesso deciso di far ascoltare attraverso cover vorrebbero ascoltare insieme alle una serie di concerti a distanza. Ma composizioni originali: «Si tratta di una non saranno solo le canzoni questo disco retrospettiva che coinvolge la mia intera le protagoniste dei live. produzione sino a oggi, una maniera per Wainwright ha infatti scelto di esegui- ricordare quello che ho fatto in passato e per acquistare i biglietti per “Rufus-Re- re interamente, rispettando l’ordine per guardare al futuro». tro. Wainwright-Spective”. Dopo le cronologico, tutte le sue 8 opere come Sul suo sito, www.rufuswainwright. date di ottobre, i concerti saranno ogni solista, ad iniziare dall’omonimo esordio. com tutte le informazioni e le modalità venerdì, dal 6 al 27 novembre. Consumatori novembre 2020 39