Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2020 – Novembre
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
consumare informati la posta gli indirizzi Per scriVere a Questa rubrica: redazione@consumatori.coop.it Viale aldo moro 16, 40127 bologna fax 051 6316908 | www.consumatori.e-cooP.it twitter.com/consumatoricooP | www.facebook.com/consumatoricooP è aggiunto nell'ultimo anno il ambientale, un uso ancor più Coop, agricoltura progetto "Agricoltura ad alta razionale dei pesticidi ifno sostenibilità", col quale si è all’eliminazione di quelli più deciso di eliminare l’uso di problematici e un minor con- del futuro 4 discussi pesticidi tra cui sumo di acqua e di concimi. il glifosato. Nonostante la I fornitori Coop partono già da pandemia da Covid-19, Coop un ottimo punto in quanto in e sosteniibile sta continuando a perseguire questi anni hanno applicato i questi obiettivi e conta di ave- principi della "produzione re 35 ifliere ortofrutticole con integrata", che rappresenta la Ho sentito parlare di agricoltura queste caratteristiche entro precorritrice dell’agricoltura di il 2022. precisione, utilizzando insetti di precisione come strumento per Il raggiungimento di questi "buoni" per contrastare quelli ambiziosi obiettivi è reso dannosi. Inoltre oggi abbiamo favorire la sostenibilità ambientale. possibile anche dall’impe- già una larga applicazione di gno Coop per promuovere nuove tecnologie. Un esempio Vorrei saperne di più, specie su cosa l’agricoltura di precisione è l’agricoltura fuori suolo di cui e le tecnologie innovative in avremo modo di parlare fa Coop in proposito generale. Sono stati fatti passi sempre più spesso. Un da gigante e si è passati con esempio è dato dalla produzio- — Arianna Semenzato (Ascoli) il tempo da un’agricoltura ne di pomodoro, nello speciifco manuale con bassa produt- i datterini freschi ifor ifore risponde contribuiscono a inquinare il tività sino ai primi esempi Coop, per i quali si fa uso di suolo, le acque e l'aria), una di agricoltura di precisione e coltivazione idroponica. CHIARA FAENZA riduzione del 20% dei concimi ora alla agricoltura 4.0 con la Questa speciifca tecnica Responsabile sostenibilità (che sono una delle principali digitalizzazione. L’agricoltura permette di risparmiare ifno al e innovazione valori cause di inquinamento di aria di precisione è una vera e 90% rispetto a una coltura di Coop Italia suolo e acqua) e delle vendite propria modalità di gestione analoga di tipo tradizionale. Le di antibiotici veterinari del che usa svariate tecnologie, piantine di pomodoro crescono ella scorsa 50%. Previsto poi un aumen- sempre più innovative e su uno strato inerte (lana di primavera to delle terre coltivate con performanti, anche tramite roccia o lana di cocco), vivono N l'Unione tecniche biologiche tra l'8% e droni, smartphone e app, in un ambiente ultraprotetto europea ha reso il 25%. per acquisire dati che sono che rende pressochè assente pubblica la Quelle appena indicate sono utilizzati per una gestione più l’uso di iftofarmaci, l’irrigazio- strategia “farm to fork” tematiche che coincidono in performante della produzione ne crea un sistema circolare di (letteralmente “dal campo alla pieno con le strategie che agricola. Ci si basa così sulle raccolta e ifltrazione dell’ac- tavola”) ifnalizzata al costrui- Coop sta già portando informazioni raccolte per una qua. La varietà raggiunge uno re in Europa un sistema avanti, in particolare sul distribuzione mirata di acqua, standard qualitativo superiore alimentare più sano e sosteni- tema pesticidi. fertilizzanti, prodotti iftosani- grazie a tutti questi accorgi- bile. Infatti Coop già da decenni tari solo quando e dove serve, menti. Esempi analoghi sono Sono previste 27 azioni con- ha promosso una politica nella quantità corrispondente legati ad esempio alla coltiva- crete per affrontare questioni di riduzione del loro uso in al reale fabbisogno della colti- zione di mirtilli, lamponi, cruciali che riguardano la agricoltura, in particolare vazione. frutti di bosco della linea produzione, la distribuzione per l’ortofrutta a marchio. Coop vede nell’agricoltura di Coop Origine. Anche in e il consumo di alimenti, oltre Il prodotto a marchio Coop precisione il futuro: si tratta questo caso viene adottata a consentire ai consumatori vanta infatti già oggi un di uno di principali strumenti una coltivazione fuori suolo di fare scelte informate e ridotto contenuto di pesticidi per attuare un vero cambio che ha il vantaggio di impedire promuovere stili di vita sani. (residui di iftofarmaci sul pro- di paradigma nella gestione la rotazione delle colture con Tra gli obiettivi anche una dotto ifnito) inferiori del 70% delle imprese agricole dove il conseguente penalizzazione riduzione dei pesticidi rispetto al residuo massimo risultato principale atteso è del produttore anche da un chimici del 50% (in quanto consentito dalla legge. A ciò si la diminuzione dell'impatto punto di vista reddituale. 28 Consumatori novembre 2020