Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2020 – Novembre
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32-33
34-35
36-37
38-39
40-41
42-43
44-45
46-47
48-49
50-51
52-53
54-55
56
primo piano tempo libero I prodotti a marchio Coop Largo al regno Gettare il seme e averne cura vegetale oni,oltivarIn aiuto a chi vuole c e in casa e fuori, su balc — Miriam Spalatro giardini, orti e terrazzi, c’è la linea vivi verde Coop: una serie di articealizzati coli, tutti biologici e r on criteri sostenibili L'attenzione per le piante è fatta anch e e di compatibilità ambientale, che va dai semi alle piantine giorana, laromatiche. C’’origano,è il timo, la cipollina, la mag di un gesto semplice come prenderci cura i peperoncini buoni e decorativi, ovviamente prezzemolo di uno spazio verde comune sotto casa... e basilico. E c’è anche il terriccio universale, arricchito da ? compost di qualità e senza torba. Che signiifca senza torba Gli ambienti naturatto questo prali dai quali viene estr ezioso materiale organico sono ambienti ricchi di acqua e di vege- nostro mondo è un fatto vegetale, prima di essere un fatto ande varietà di uctazione in cui vive una gr celli acquatici mi- animale». Questo pensiero del giovane filosofo Emanuele grologicamente dipendentiatori, f arfalle, libellule e piante ec «Il Coccia, professore presso l’École des hautes études en dalla presenza di acqua stagnante. Le torbiere sono inoltre sciences sociales di Parigi, mette al centro il ruolo fonda- grandi accumulatrici di carbonio, in quanto da millenni lo mentale - e spesso dimenticato - del regno vegetale per il sottraggono dall’atmosfera terrestre sotto forma di anidride nostro pianeta. Nel suo libro La vita delle piante. Metafisica della carbonica (CO2). Acquistare il terriccio universale vivi verde mescolanza parla delle piante come motore della vita sulla terra più di ontrastare i cambiamentiCoop senza torba aiuta dunque a c quanto lo siano gli animali, non solo perché producono ossigeno ma climatici in corso. Nella linea vivi verde ci sono poi diversi tipi soprattutto perché generano materia viva attorno a noi grazie alla di concime: universale, per piante ver di e ornamentali, liquidi costante trasformazione del carbonio (elemento inorganico) in biomas- ganico-minerale e o in bastoncini detti pellet. Sono di tipo or sa (organica). Eppure, le piante sono costantemente minacciate dall’a- appositamente formulati per garantire la corretta nutrizione zione dell’uomo. Pensiamo a fenomeni come la deforestazione, gli dini domestici e piante in caso. di tutte le piante di orti, giar incendi spesso dolosi, l’avanzare delle città con il cemento che toglie L'origine completamente compatibile con l'agricoltura biolo- spazio al verde, e al conseguente rischio di estinzione delle specie gica dei componenti rende l'impiego di questi prodotti ideali vegetali. Autorevoli studi ci dicono che negli ultimi 250 anni si sono ambien- anche per la nutrizione delle piante, nel rispetto dell' perse quasi 600 specie di piante. Ma la gran parte di noi pensa che te e dei prodotti alimentari che ne derivano. tutto questo non ci riguardi, tanto più che avviene in paesi lontani. E, invece, ci riguarda eccome, visto che la produzione di alimenti nei paesi sviluppati dipende molto dalla ricchezza genetica di quelli in via Queste piante possono contribuire all'abbattimento di sviluppo. Basti pensare che più del 98% delle colture agricole degli inquinanti. Averle in casa fa bene! americane deriva da specie vegetali di altre zone. Così diventa im- por tante per tutti avere un’attenzione particolare per le piante, anche con un gesto semplice come quello di piantare un albero nel nostro giardi- no, o prenderci cura di uno spazio verde comune come un’aiuola, il cortile di una scuola. Non a caso, molte città stanno andando contro tendenza rispetto alla cementificazione del suolo, con progetti di forestazionurbane a per permettere ai cittadini di beneficiare dei tanti vantaggi offerti dal verde. Vantaggi come l’ombra, il fresco, i frutti, la vita che ospitano, il potere di farci partecipare al ritmo delle stagioni. In fondo le aree verdi non necessariamente devono essere vaste per apportare beneficio, sottolineano autorevoli studiosi come Mark Nieuwenhuijsen, uno degli scienziati più citati al mondo e direttore dell’ISGlobal di Barcellona, centro di ricerca di salute e politica mondiale. I parchi e le foreste sono importanti, ma spesso anche solo alberare un viale e chiuderlo al traffico crea beneficio immediato per i cittadini. Gli spazi verdi non servono solo come ornamento, ma anche e soprattutto come curdia noi umani. Riducono i disagi mentali, migliorano le funzioni cognitive KENZIA di ragazzi e adulti, migliorano l’umore, mitigano l’inquinamento FICUS BENJAMIN dell’aria, il livello di caldo e rumore, contribuiscono al sequestro di CO2. Vi sembra poco? Consumatori novembre 2020 19