Sfoglia
la tua edizione
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
ARCHIVIO EDIZIONI
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
ARCHIVIO EDIZIONI
SCRIVICI
E-COOP.IT
Home
>
PDFs
>
2017 novembre
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
vivere bene cucina Cibo è cultura a tocchetti. Fate cuocere a Massimo Montanari fuoco vivace, mescolando dOCEntE dI StOrIA mEdIEvALE continuamente per 6 minuti, E StOrIA dELL’ALImEntAzIOnE salate, aggiungete un po’ d’ac- unIvErSItÀ dI BOLOgnA qua, abbassate il fuoco, coprite e portate a cottura. A f ettate le carote e saltatele in padella con olio, aglio, ha- , l’anno rissa e cumino i nché saranno tenere. Versate l’aceto, fatelo sfumare alzando il fuoco e del cibo italiano regolate di sale. Trasferite le carote in una ciotola, condite con il succo di Ai primi di settembre ho partecipato a una tavola rotonda con i zenzero e frullate. Servite gli ministri della Repubblica Dario Franceschini e Maurizio Martina e il hamburger con la zucca e la fondatore di Slow Food Carlo Petrini. Tema: l’anno del cibo italiano, crema di carote. che i due ministri lanceranno nel 2018. Svolgimento: parlare di cibo – e La variante: Se non amate il promuoverlo, e proteggerlo – in una prospettiva che non sia quella gusto piccante del condimento degli spadellatori televisivi, concentrati sulla ricetta e sulla compo- a base di harissa, cumino e sizione del piatto (che, peraltro, il tele-voyeur non gusterà). La pro- zenzero, potete insaporire le spettiva vuol essere quella di pensare il cibo in modo più ampio, come carote con l’aggiunta di qual-un processo che inizia dalla terra e dalle sue risorse, prende corpo nei che fogliolina di timo. saperi e nelle pratiche che gener azioni di donne e di uomini ci hanno trasmesso, e ini ne si condivide attorno alla tavola: tutto ciò siamo vInO Collio MALvASIA soliti chiamarla cultura ed è quella che ci consente di trasformare un Burger vegan covone di c ereali in un cesto di pane o in una montagna di polenta, in Il prodotto Coop indicato per questa ricetta: una pizza croccante o in un groviglio di spaghetti pronti da condire. con zucca e Burger di soia Vivi verde Quante scelte, quante conoscenze, quante esperienze dietro questi carote gesti. Quanta curiosità, quanto lavoro, quanta intelligenza nella sele- zione dei prodotti, nel decidere quale può servire a che cosa. SErvE 4 PeRsone “Politiche agricole, alimentari e forestali” sono all’attenzione di prEpArAzIOnE 15 min. Martina, mentre Franceschini si occupa di “beni e attività culturali”, e COtturA 40 min. di turismo. Un turismo che non ricerca più solo opere d’arte e belle ar- confezione di burger di soia vivi verde chitetture ma è attratto dal patrimonio alimentare e gastronomico, patate Sformato che vive nei paesaggi del nostro paese, costruiti anche e soprattutto fette di zucca per rispondere al bisogno di cibo: il grano, la carne, il formaggio, l’olio, cipolla grande di zucca il vino… tutto ciò non “nasce” in un paesaggio, ma lo produce, gli dà g di carote a rondellecon salsiccia forma e senso. Lo scempio a cui quei paesaggi sono talora sottoposti spicchio d’aglio è un’of esa all’ambiente ma prima ancora agli uomini e alla loro storia, / cucchiaino di cumino SErvE 4 PeRsone alla cultura che nei secoli ha saputo trasformare il bisogno in piacere, cucchiaio abbondante d’acetoprEpArAzIOnE 15 min. la necessità in gusto. / cucchiaio di succo di zenzeroCOtturA 45 min. I contadini appartengono a un altro tempo, si sente spesso cucchiaino di harissa (salsa a base di g di polpa di zuccaripetere: se ancora nell’ultimo dopoguerra erano quasi la metà della peperoncino piccante) g di salsiccia popolazione italiana, oggi non arrivano al 4 per cento. Parlare di “cibo rametto di rosmarino radicchio rosso italiano”, e farne l’icona dell’anno che verrà, avrà un senso se sapremo foglie di salvia uova allargare l’orizzonte e guar dare al cibo in tutta la lunghezza del suo olio d’oliva evo g di Parmigiano Reggiano Dop percorso. Sostenere l’agricoltura locale (rispetto alla crisi epocale sale marino integrale mesi or ore degli ultimi quarant’anni, non mancano segni di un’inversione di g di burro tendenza). Impegnarci a conoscere (da “co-produttori”, ama ripetere Rosolate in padella i burger con ml di vino rossoPetrini) da dove vengono le cose che mangiamo, chi le ha prodotte, salvia e rosmarino e teneteli ml di panna fresca come, dove. Maturare nuove forme di rispetto per la cultura contadi- da parte. Nella stessa padella cucchiai di olio d’oliva extravergine na, troppo a lungo snobbata o denigrata. Ci saranno poteri economici mettete ancora un po’ d’olio pangrattato e lobbies che guarderanno altrove. Ma l’idea di un’azione politica e unite la cipolla af ettata, la noce moscata congiunta, su cui convergano i ministri dell’agricoltura e della cultura, zucca a pezzi di 2 cm e le patate sale è comunque una buona notizia. continua a pagina 28 Coopinforma novembre 2017 27