Sfoglia
la tua edizione
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
ARCHIVIO EDIZIONI
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
ARCHIVIO EDIZIONI
SCRIVICI
E-COOP.IT
Home
>
PDFs
>
2017 novembre
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
vivere bene cucina NOVEMBRE SI TINGE DI ARANCIONE La zucca è dolce e salata L’ortaggio più rappresentativo dell’autunno è l’ingrediente principale di specialità classiche e piatti innovativi — a cura di Fiori ore in cucina Risotto alla Pulite i funghi e saltateli in zucca e chiodini padella con l’aglio, un i lo d’olio, il timo, sale e pepe per SErvE 4 PeRsone5 minuti. Quando il riso sarà prEpArAzIOnE 10 min.pronto mantecatelo con la COtturA 30 min.scamorza tagliata a dadini e g di riso Carnaroli o Arborio servitelo con i funghi. g di funghi chiodiniLa curiosità: Una buona g di polpa di zuccazucca ha polpa dolce, soda e g di scamorza a umicatapoco i brosa. Tra le varietà ml di vino bianco seccopiù note e consumate in cu- litro di brodo di verduracina ricordiamo la Berrettina / cipolla piacentina, la zucca tradizio- spicchio d’aglio nale reggiana e mantovana mazzetto di timo (detta “cappello del prete” per olio d’oliva extraverginela sua forma caratteristica sale e pepe che ricorda un cappello), la Marina di Chioggia e la Lunga Per il risotto tritate la cipolla di Napoli. e fatela stufare in una vInO Alto AdiGe ScHiaVa casseruola con un i lo d’olio e qualche cucchiaio d’acqua per evitare che si annerisca. Il prodotto Coop indicato Versate il riso, tostatelo per per questa ricetta: qualche minuto mescolando Riso Carnaroli di tanto in tanto e sfumate Coop con il vino bianco. Aggiunge- te la zucca tagliata a dadini, versate il brodo bollente poco alla volta e portate a cottura. 26 Coopinforma novembre 2017