Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
gennaio 2017 coop informa 5 san: in “dentifrici, saponi per le mani, saponi per il corpo/un eicace astringente nel caso di disturbi intestinali. gel doccia, deodoranti (non spray), ciprie e corretori, Il suo alto contenuto di vitamina C lo rende molto utile prodoti per le unghie e per la pulizia delle unghie delle nelle malatie da rafreddamento, mal di testa e come mani e dei piedi prima dell’applicazione di unghie artii -supporto alle terapie contro artriti e reumatismi. ciali la concentrazione massima d’impiego ammessa è lo 0,3%, mentre nei collutori si scende allo 0,2%”. Maggiorana L’FDA (Food and drug administration negli Stati Uniti) nello scorso setembre ha bandito 19 sostanze Nelle insalate mi piace comprare e usare (presenti in saponi e detergenti con antibaterico p-o tenzialmente nocive per la salute dei consumatori e la maggiorana. Ma conosco poco questa dell’ambiente) tra cui il triclosan. Questa decisione è basata sul fato che i dati forniti dalle aziende (dal 2013 erba… al 2016) relativamente a sicurezza ed eicacia non erano DIEGO BARALDINI - SAVONA suicienti per potere mantenere in commercio prodoti Parliamo di una pianta originaria del mediterraneo che si che li contenevano. I prodoti quindi che contengono trova spesso fresca in vaseti anche al supermercato. questi ingredienti dovranno venire riformulati oppure La maggiorana secca si conserva per oltre un anno in luo- non potranno più essere disponibili, secondo la FDA, ghi asciuti: è una spezia che si può aggiungere a innume- per il consumatore a partire dal setembre 2017. Questa revoli piati (zuppe, carni, fritate) ed è particolarmente decisione si applica a prodoti antisetici per il lavaggio buona aggiunta al pomodoro fresco. Viene utilizzata in destinati al consumatore che siano intesi di venire ut-ierboristeria per infusi e decoti come sedativo, digestivo, lizzati con acqua e poi risciacquati dopo l’uso, inclusi i anti-insonnia. La maggiorana è molto ricca di vitamina saponi da mani e da corpo (non sono inclusi i saponi sa -C e i medici del passato la consigliavano per combatere nitizzanti). (Per chi volesse saperne di più il sito è www.rafreddore e febbre. fda.gov). Dunque sul triclosan ad oggi non vi sono prove scientii - che certe in termini di sicurezza ed eicacia. Castagne e marroni Coop da sempre è atenta ai rischi emergenti anche in questo caso ha applicato il principio di precauzione de-Mio iglio è golosissimo di castagne e cidendo, ben prima della decisione della FDA, di elimi-mi ha chisto la diferenza tra castagne e nare il triclosan dai prodoti a marchio che lo contene- vano. marroni. Potete aiutarmi? Le ultime referenze da cui è stato eliminato il triclosan DARIO PINI - BRESCELLO sono il dentifricio protezione completa, alito fresco ed Castagne e marroni non sono proprio sinonimo della il kit da viaggio (spazzolino + dentifricio). D a prima-stessa cosa: già nel 1939 esisteva un regio decreto che di - vera 2015 Coop non utilizza il triclosan nei prodoti stingueva i marroni dalle castagne. Le castagne non sono a marchio. Ogni formulazione è stata rivista per assicu -molto grosse, schiacciate da un lato, buccia resistente e rare le stesse carateristiche e prestazioni anche senza il colore bruno scuro con polpa saporita. I marroni sono componente triclosan. più grossi, un riccio racchiude al massimo 2 o 3 fruti, hanno forma a cuore con buccia striata di colore ma-r Quanti tipi di limoni rone chiaro e polpa dolce, il fruto è privo della pellicina È vero che ci sono tante varietà di limoni a interna alla polpa. La castagna è il fruto della pianta selvatica, il marrone è seconda della stagione? quello della pianta coltivata e migliorata con successivi MIRELLA BERNARDESCH-I M ESTRE innesti. Ben oto tipi fra castagne e marroni hanno ote - nuto il riconoscimento europeo, tre delle quali si trovano Diciamo che il limone ama il clima mite e odia il vento. in Toscana (Mugello Igp; la castagna del monte Amiata Igp, il marrone di Anghiari); in Campania è riconosciuta La varietà più difusa in Italia è il cosiddeto fem-mi nello che frutiica anche cinque volte l’anno. I limoni la castagna di Montella Igp. In Emilia Romagna il mar- che frutiicano fra otobre e aprile (invernali) sono rone di Castel del Rio Igp; in Veneto, nel territorio tra deti primoiore e sono ovali di peso medio, con bu-c il lago di Garda e il iume Adige alle pendici del monte cia verde-giallo. Quelli che troviamo fra aprile e giugno Baldo troviamo il marrone di San Zeno Dop; in provin - cia di Viterbo troviamo il marrone di Vallerano; in Pie- vengono chiamati biancheti mentre i verdelli sono i limoni che si raccolgono in estate, con la buccia verde monte la castagna Cuneo Igp, la cui zona di produzione comprende ben 10 comuni della provincia di Cuneo con scuro molto succosi e profumati. Molto pregiato e adato a preparare il limoncello è il limone di Sorrento ben 5mila etari e il marrone della Valle di Susa Igp, che igp, di forma ovale che pesa oltre gli 80 grammi, molto è in protezione transitoria dal 2006 e la cui zona di pro - succoso e privo di semi. Le virtù terapeutiche de-l liduzione comprende tuti i comuni della valle di Susa. mone sono molto conosciute: è impagabile nei garg-a Insomma un'ulteiore conferma della qualità e della ric- rismi ed è un disinfetante del cavo orale oltre a essere chezza di risorse del nostro paese.