Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
gennaio 2017 coop informa 31 libri Il futurismo e i suoi artisti Con Joel Dicker torna Una storia che diventa romanzola saga della famiglia Goldman È un romanzo, non un saggio, quello Torna, dopo il successo del suo che ha scritto Gianni Biondillo sulla romanzo “La verità sul caso Harry generazione di artisti futuristi che Quebert”, Joel Dicker e con lui anche il animarono Milano, e non solo, all’inizio protagonista di quel libro, Marcus. È in del '900 e che pensarono alla guerra questo caso la storia dei due rami di come ad una avventura che avrebbe una famiglia, i Goldman. Il primo, di costituito l’igiene del mondo e avrebbe cui fa parte il protagonista, è costituito dato un ruolo da protagonista all’Italia. da modesti lavoratori e vive a Il personaggio centrale del romanzo è un giovane Montclair. L’altro invece è formato da ricchi possidenti, architetto originario di Como, Antonio Sant’Elia, che con una casa grande e bella a Baltimore. Marcus, conquistò due medaglie al valore militare e morì sul naturalmente ammirava anche con un po’ di invidia Carso esattamente cento anni fa. Con lui, nel romanzo di quei cugini, Hillel e Woody, che potevano permettersi Biondillo, come nella realtà, si muovono i protagonisti di lussi a lui negati. Ma la loro amicizia non era sminuita quella stagione culturale, Filippo Tommaso Marinetti che dalla differenza di ceto sociale, e nemmeno dal fatto del futurismo è stato il fondatore, Boccioni, Carrà, Sironi, che tutti e tre i giovani amavano la stessa, bellissima Soffici e altri. Il fascismo poi si è appropriato del ragazza, Alexandra. Dopo qualche anno però una futurismo, anche se il movimento artistico era nato ben misteriosa tragedia colpisce i Goldman di Baltimore e prima del partito politico di Mussolini. Biondillo cerca di Marcus decide di scrivere un romanzo sulla loro storia. riconquistare la parte più affascinante delle idee di Mano a mano che costruisce il suo racconto, si accorge questi ragazzi, ricostruisce il clima della Milano dell’inizio che qualcosa non torna e che un segreto troppo ben del '900 e si chiede come questi intellettuali abbiano custodito sta alla base di quella tragedia. potuto travolgere ed essere travolti da quella ansia di Joel Dicker guerra che per molti di loro fu la morte.Il libro dei Baltimore Gianni Biondillo La Nave di Teseo Editore - 588 pagine, 22 euro Come sugli alberi le foglie Guanda Editore - 250 pagine, 18,50 euro brano aguzzini senza scrupoli, sadici con il piacere di docenti, un assessore e molti cittadini – che dava spezzare la vita di un uomo solo per come impiatta un premi in ceci, da uno a cinque, valutando il gusto e risotto. Invece sono chef famosissimi. Colori dominanti anche la storia del cibo scelto. Con i candidati che il bianco delle divise ed il grigio acciaio di cucine ed dovevano raccontare come avevano imparato quel anime. piatto. Perché la tivù ha insegnato che per vincere Due mondi – rifugiati in movimento e grandi cucine – serve sempre una buona narrazione. E allora un destinati a convivere senza mai sfiorarsi. Invece si sono piatto che si porta dietro tutto un viaggio dall'Africa incontrati. È successo fuori dalla televisione, in alla Laguna può superare un fiore di zucca ripieno. Calle Lunga San Barnaba 2722 a Venezia, in un ristorante La prima classificata è statAa lganesh, 30 anni: che si chiama Africa Experience. I cuochi sono Alganesh “Ho imparato a cucinare con mia mamma. In Etiopia Tadese Gebrehiwot dall’Etiopia, Muhammed Sow dalla c'è ancora molta divisione di ruoli, le donne cucinano Guinea ed Efe Agbontaen, Nigeria. Sono fuggiti dall’A-e stanno in casa. Così io sono cresciuta aiutando lei e frica per cercare un futuro da qualche parte. Chiamateli ho imparato alcuni dei piatti che preparerò, come un rifugiati, migranti o come volete. Adesso è meglio dire certo tipo di pane, Ejra o il Mesir wot, una zuppa di “Chef”. Perché hanno vinto il Masterchef per lenticchie. Non avrei mai pensato di diventare cuoca, Africa Experience, un concorso spietato realizza-ma sono finalmente felice. Vengo dal Sudan, to un anno fa dall’Istituto professionale alberghierol avoravo come donna delle pulizie, ma non avrei mai Andrea Barbarigo. 17 sfidanti provenienti dal centro di potuto realizzare i mie sogni". accoglienza Boa di Venezia e da altri in provincia. Gente Qui dominano i colori caldi, sabbia, sole. Poi simboli partita da Gambia, Nigeria, Etiopia, Somalia, Libia, Gui-tribali e un grande dipinto con una barca piena zep- nea ed Eritrea e finita ai fornelli. Un modpo pa di uerc celli che cavalca le onde puntando verso di ricominciare. noi. L'Africa Experience fa un ottimo catering. Una giuria implacabile – con il preside del Barbarigo, i Buon Natale, buon anno e buon appetito. ●