Sfoglia
la tua edizione
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
L’ARCHIVIO DELLA RIVISTA
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
L’ARCHIVIO DELLA RIVISTA
SCRIVICI
E-COOP.IT
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
gennaio 2017 coop informa 21 LA VIGNETTA DI ELLEKAPPA 60% il numero di automobilpri oprie polizze comportamenta-evolveranno sempre più dall’at- Paola Carrea diret ore sulle strade, taglierà l’80% delle li” dice tuale Pay as you drive ovvero emissioni e il 90% degli incidenti generale di Alfa Evolution società con tarif e commisurate all’uso stradali. del Gruppo Unipol costituita per dell’auto, ad un più preciso Pay Un fenomeno quindi che impor-garantire alla compagnia il me- how you drive, ovvero tarif e rita- rà alle compagnie d’assicurazione glio della tecnologia e dei servizi gliate sullo stile di guida”. Polizze telematici at ualmente in via di la necessità di ripensare l’intera con un premio che terrà conto del i liera delle responsabilità e di of-sperimentazione nel mondo. dove e come l’auto viene usata, frire proposte in linea con il cam-Secondo Carrea “ l’emergere di ma anche di specii che condizio- bio degli stili di vita. “La risposta una mobilità sempre più connes-ni esterne come lo stato delle stra- va trovata negli scenari aperti dal-sa, condivisa e a guida autonoma de, le condizioni del trai co e del vedrà cambiare anche i princi- la telematica assicurativa e nel- meteo e magari un giorno anche pali paradigmi assicurativ chei ● la possibilità di costruire vere e dell’uso del cellulare. Le quote di mercato: più del 55% sono vetture diesel, il 31% a benzina. Tra Gpl e metano solo l'11% Dati percentuali sul tipo di motorizzazione delle auto immatricolate nell'anno ALIMENTAZIONE 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 DIESEL 58,13 55,6650,57 41,8254,94 55,20 53,1353,87 54,9155,38 BENZINA 40,48 40,5742,17 36,1736,24 39,10 33,3330,80 28,9631,21 BENZINA + GPL 0,19 1,20 3,43 15,7314,23 3,19 9,18 8,89 9,15 7,66 BENZINA + METANO1,062,09 3,28 5,66 3,18 2,04 3,44 4,30 4,45 3,47 SOLO METANO 0,08 0,34 0,38 0,26 0,16 0,15 0,38 0,92 0,87 0,53 BENZINA + ELETTRICA0,090,140,150,35 0,25 0,29 0,40 1,08 1,53 1,62 DIESEL + ELETTRICA0,000,000,00 0,00 0,00 0,0o 0,09 0,08 0,05 0,04 ELETTRICA 0,00 0,00 0,01 0,00 0,o1 0,02 0,04 0,07 0,08 0,09 BENZINA + ETANOLO0,000,00 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00