Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
18 coop informa L'A U T O CHE VERRÀ IL FUTURO SI AVVICINA MA GLI INCIDENTI AUMENTANO DI BIBI BELLINI Una volta era semplice. come prima? Non proprio.compresa tra i 18 e i 24 anni. Compiuti i 18 anni prendevi laO ggi i giovani non hanno più il Tuto questo perché, mentre in patente e poi un’auto, magari fuoco sacro dell’auto. Hanno ca-un mondo analogico l’auto era usata ché se l’ammaccavi, nonpito che pos sono muoversi anche il mezzo per socializzare e r-en era un dramma. Con questando fellrami in cas a. Che posso -dersi liberi, oggi, con il digitale uscivi la sera con gli amici e tno “i viaggiare” low cost e addirit-in tasca, queste esperienze sono connettevi col mondo. E anche tura a costo zero sulle connessio -riposte nelle nuove tecnologie: con gli affetti perché in ani wutoi -i che spesso, a diferenzasm artphone, tablet e computer spesso ci si dava il primo bacio. della benzina, trovano gratis.sono ormai le principali porte Era un passaggio alla maturità d’accesso alla socializzazione e quasi obbligato e se non lo facevi I giovani e l'autoall’esperienza. venivi guardato con sospetto. La Secondo una ricerca del Censis Ormai è chiaro che qualcosa di relazione auto cittadino erdea llo scorso anno, nel 2005 “irrei versibile è accaduto nella do - esclusiva e avvolgente. giovani compresi tra 18 e 29 an-manda di mobilità tanto che si Una sorta di matrimonio che si ni coprivano il 13,8% del merca -può dire, con ragionevole ce-r presupponeva sarebbe durato to privato; a distanza di 10 anni tezza, che una quota crescente una vita. Poi nel 2007 arriva laque sta quota è scesa all’8%”di popolazione sta introietando crisi e questo patto si rompe.Sicuramente ci sono ragioni sva -nelle proprie strategie di vita la Dal 2008 il rapporto comincia a riate che hanno deterroturminaa deto l legame tra il posse-s scricchiolare sulla spinta di una questo calo: dalle diicoltà -ocso di un bene e il suo utilizzo. E crisi mondiale che in Italia ab -cupazionali, all’accesso al cr- edainche sull’auto soia forte il ven - bate le vendite di auto del 48% to complicato, ino alla più com-to della condivisione. La mobili - in pochi anni per toccare il mo-plessiva crisi economica. Però è tà condivisa (sharing mobility) mento più basso nel 2013. Daltra etanto indubbio che l’appeal è ormai una realtà tanto matura lì si può solo risalire: pr-ima tdelil’auto tra i giovani si sia r-idiche meriterebbe un intervento midamente e poi negli ultimi mensionato notevolmente. Lopub blico in grado di trasformar- due anni quasi impetuosa-mednimostra anche il numero di pa-la in un fatore capace di r-idur te con incrementi di vendita at enti rilasciate. Negli ultimi 5 an -re la congestione (vedi l'inter- cifra doppia (vedi graico a pag. ni c’è stato un calo superiore alle vista a Guido Viale nelle pagine 8). Quindi, punto a capo e tuto 100.000 unità tra i giovani in età seguenti).