Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
gennaio 2017 coop informa 17 Il clima del paese è cambiato Negli ultimi sei mesi c'è meno rabbia distrutiva e più atesa e iducia nelle possibilità di cambiamento. Le coop? Per i più evocano belle immagini Negli ultimi sei mesi fre - essere un modo per metere a innovativa (28%) e de- mocrati na la rabbia che resta comunque fator comune le proprie idee e ca (25%). Così lo immaginano il sentimento dominante negli ita -gli italiani. Torna a salire anche la competenze"; in secondo luogo liani (27%, in lessione di 12 pun- "per aggregarsi e abbatere i c- o iducia nelle cooperative (+7%) ti). Ora è allo stesso livello di un'e-il cui apporto al sistema Italia e il sti legati all'avvio e alla gestione mozione più positiva come l'atesa modo con cui hanno reagito alla dell'atività". (anch'essa a quota 27%), mentre Il mercato capitalistico è per-ce crisi proteggendo il lavoro e l'occu- sono in risalita la iducia (17%, pazione, o il potere di acquisto nel pito come chiuso in corporazio- +11), la sorpresa (12%, +9) e la caso delle coop di consumo, ven -ni (per il 55%) e colpevole di aver gioia (7%, +3). gono ampiamente riconosciuti. esteso il divario fra ricchi e pove - In questa sorta di In" side out" Nonostante le nuvole nere e gli at-ri negli ultimi 20 anni in misura della società italiana e dei suoi sen-tacchi subiti, per la maggioranza (per il 53%) molto elevata. All'ori - timenti, gli esperti in statistica in -(52%) le coop evocano oggi bel -gine della crisi del sistema capita - travvedono i segnali di una possi -le immagini contro un 25% che listico vengono messi, nell'ordine, bile svolta: sta cambiando il clima le associa a brute immagini e un l'eccesso di ricchezza concentrata nel nostro paese con una maggio -23% che non sa che risposta dare. nelle mani di pochi, lo strapotere re propensione a guardare avan-Per il 69% esse sono utili (mol-di multinazionali e grandi aziende, ti con otimismo e speranza nel il dilagare della corruzione e delle to utili per l'11%, abbastanza uti - cambiamento. li per il 58%) e costituiscono una maie, la voglia di arricchirsi a tut- L'Italia che sta ripartendo, come la valida alternativa per i giovani più ti i costi e la centralità di banche e fotografa il sondaggio presentato inanza. Inine, lo scarso potere e qualiicati (53% delle risposte), da Swg, sarà meritocratica ( 37%), sopratuto perché "potrebbero ruolo degli stati. ● L'utilità delle cooperative Per il 69% sono utili allo sviluppo percepita da 7 italiani su 10 e rapprentano (per il 63%) un modello (valori in percentuale) Secondo lei, le imprese cooperative... 4 11 47% 25 69% 47% 58 63% molto abbastanza ... sono utili allo sviluppo del paese? ... rappresentano un modello di economia? poco per nulla ... hanno contribuito a mitigare il disagio sociale? fonte: sondaggio nazionale Swg ... hanno contribuito a mitigare il declino economico?