Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
14 coop informa La cooperazione? Ci dà fiducia Si è dimostrata più efficace delle altre forme d'impresa negli anni bui della crisi e gli italiani se ne sono accorti: il 69% la giudicano molto utile allo sviluppo del paese. In forte risalita l'indice di fiducia (+7%) mentre cresce l'impatto complessivo del sistema coop sull'economia italiana, pari all'8,8% DI CLAUDIO STRANO Dopo tanti anni si è invertito il trend e Mau- importanti per lo sviluppo del paese e per il 63% rap- ro Lusetti, presidente nazionale di Legacoop, ci tiene presentano un modello di economia giusta, contri- a sotolinearlo "con la matita blu". Nell'indice che mi-buendo (per il 47% degli intervistati) a mitigare il sura la iducia degli italiani nelle imprese, le coopera-disagio sociale crescente. Voti alti, dunque, che ac- tive incassano un +7% sul 2015 contro una lessione quistano un signiicato ancora maggiore dal momen- del 2% delle imprese private (dati Swg). Il confronto to che arrivano dopo i grandi e piccoli scandali da cui è ora 50% contro 41% a favore delle coop. "Non è un il movimento ha trato l'occasione per fare pulizia al gioco: non è per nulla facile invertire il dato sulla idu-proprio interno e avviare il rinnovamento. Per Luseti cia in Italia", chiosa il diretore scientiico dell'istituto signifcano "il recupero di quella relazione con la co- triestino, Enzo Risso, con in mano il suo sondaggio munità che è un valore non scrito a bilancio, ma mol- realizzato a setembre. to importante per noi cooperatori". L'utilità delle cooperative – spiegano i due alla prima La nuova economia comunitaria Biennale dell'economia cooperativa, tenutasi a ini- zi otobre a Bologna, per i 130 anni della Lega delle Numeri e segni "più" a parte, quello che è più inte - cooperative e mutue, nata a Milano nel 1886 – vie-ressante sotolineare è una loro letura in proiez-io ne ora percepita da 7 italiani su 10. Il 69% le ritiene ne atuale e futura. L'opinione pubblica pare, infati,