Sfoglia
la tua edizione
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
L’ARCHIVIO DELLA RIVISTA
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
L’ARCHIVIO DELLA RIVISTA
SCRIVICI
E-COOP.IT
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
coop informa gennaio 2017 13 STORIA DI UNA NUOVA VITA PER 16 MACACHI A GROSSETO UN PROGETTO LAV COL CONTRIBUTO DI COOP Quella che vi vogliamo raccontare è una storia a insieme ad alcuni lieto fine che riguarda 16 macachi.Una storia in cui fornitori, infatti, una parte di merito ce l’ha anche la Coop. abbiamo deciso di I macachi di cui parliamo, come spiega Roberto farci carico del cibo Bennati, il vicepresidente della Lav (la Lega di cui questi antivivisezione) «erano utilizzati per la animali hanno sperimentazione presso l’Università di Modena. bisogno. Forniremo La notizia della presenza degli animali nell’Ateneo sia prodotti risale al 2005, ma solo dopo lunghe e faticose freschi, verdura e trattative siamo riusciti a farceli affidare, grazie frutta, che prodotti anche alle pressioni della stampa e dei cittadini, disidratati, ma sempre più sensibili a questi temi». Ora i macachi anche miele e sono ospitati presso il Crase, Centro di recupero di uova. Coop è stata animali selvatici ed esotici di Semproniano tra i primi a (Grosseto), che ospita circa 600 individui di specie schierarsi dalla diverse (tra cui anche grandi felini, lama, lupi, parte degli animali zebre, pappagalli brasiliani, coccodrilli, serpenti e dell’ambiente, tropicali, scimmie in molti casi provenienti da zoo operando scelte precise e guidando i consumatori illegali o sottratti a traffici della malavita). verso acquisti di qualità, ma anche buoni per I macachi sono animali molto intelligenti e sensibili l’ambiente. Dalle uova di galline allevate a terra ai che in questo caso hanno subito gravi traumi, sia cosmetici non testati sugli animali, alla scelta di fisici che psicologici; «infatti – prosegue Bennati – il eliminare le pellicce nei nostri punti vendita e il foie loro percorso di riabilitazione è affidato a due gras, solo per citarne alcuni. La strada è lunga, ma il primatologhe esperte oltre che al veterinario del nostro impegno è costante». centro. La squadra lavorerà per garantire loro una «I macachi hanno un’aspettativa di vita di circa 30 vita più serena, esprimere comportamenti naturali anni – conclude Bennati – e in questo gruppo ci sono come arrampicarsi, giocare, socializzare con il sia animali giovani che adulti. Ciascuno di loro ha la gruppo, godere di ampi spazi aperti e del sole, propria individualità e si porta dietro una storia. In mangiare frutta e vegetali freschi».questa nuova struttura gli animali possono E qui subentra l’aiuto e il ruolo attivo di Coop. assaporare il piacere di stare all’aria aperta in un «Un’alimentazione corretta ed equilibrata è molto grande recinto dove potersi arrampicare sugli alberi, importante ed è proprio su questo aspetto che crogiolarsi al sole e camminare sull’erba, cose mai abbiamo voluto dare un aiuto concreto – ci spiega fatte in 16 anni di vita in una gabbia da laboratorio”. Renata Pascarelli, direttore Qualità Coop Italia –: (silvia amodio) IL CONCORSO COOP GIRA UN FILMATO, POTRAI VINCERE UN BUONO SPESA E DIVENTARE PROTAGONISTA DEGLI SPOT Protagoniste della nuova campagna di un prodotto Coop, spiegando il perché lo si comunicazione Coop, già da diverse è scelto e quali sono i suoi pregi. Dunque settimane visibile su Tv e sul Web, largo sfogo a fantasia e creatività. sono le persone reali, uomini e donne, Dopodiché foto o filmato vanno ragazzi e ragazze che raccontano il inviati registrandosi sul sito www. loro rapporto con i prodotti a marchio acasaconcoop.it. A questo punto, se Coop, partendo dalla loro esperienza sarà approvato il materiale quotidiana e dalla vita nelle loro case. comparirà nella gallery e, in caso di Ora questo protagonismo di soci e spunti particolarmente originali, si consumatori trova un’ulteriore potrà diventare protagonisti degli spot modalità per esprimersi attraverso un della nuova campagna di comunicazione concorso che, oltre a consentire di vincere Coop. Tra tutti quanti parteciperanno buoni spesa del valore di 100 euro, può farvi (l’operazione dura sino al 31 marzo 2017) saranno poi diventare i protagonisti dei nuovi spot.estratti ogni mese 8 buoni spesa del valore di 100 Come funziona? La cosa è molto semplice. Si tratta di euro da utilizzare in un negozio Coop a scelta. farsi una foto o registrare un breve video in cui oltre Dunque largo alla creatività e alla scoperta dei a voi (e, se volete, anche di parenti e amici) compaia prodotti Coop!