Sfoglia
la tua rivista online
Seleziona la tua coop di appartenenza
Coop Alleanza 3.0 - Emilia Romagna / Lombardia (da gennaio 2017)
Coop Alleanza 3.0 - Veneto
Coop Alleanza 3.0 - Friuli Venezia Giulia
Coop Alleanza 3.0 - Marche/Abruzzo
Coop Alleanza 3.0 - Puglia/Basilicata/Sicilia
Coop Reno
Coop Liguria
Nova Coop - Piemonte
Coop Lombardia
Coop Alleanza 3.0 - Ferrara (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Modena (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Bologna (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Emilia/Lombardia (fino a dicembre 2016)
Coop Alleanza 3.0 - Romagna (fino a dicembre 2016)
Coopinforma - Piccole Cooperative della Lombardia
Coopinforma - Alto Garda
Coopinforma - Coop Sicilia
Coopinforma - Eridana
Coopinforma - Casarsa
Navigazione
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
HOME PAGE
CATEGORIE
Alimentazione
Ambiente
Consumi
Cucina/Ricette
Cultura e tempo libero
Economia
Mondo Coop
Salute
Società
Nessuna categoria
VIDEO
CHI SIAMO
SCRIVONO PER NOI
SFOGLIA LA RIVISTA ONLINE
SCRIVICI
E-COOP.IT
Cerca nel sito
Iscrizione newsletter
Home
>
PDFs
>
2017 – Gennaio
1
2-3
4-5
6-7
8-9
10-11
12-13
14-15
16-17
18-19
20-21
22-23
24-25
26-27
28-29
30-31
32
gennaio 2017 coop informa 11 In crescita il peso del biologico sul totale alimentare Vendita a valore in milioni e peso % sul totale alimentare Totale 1.000 3,5 Peso del alimentare 3,0 biologico 3,00 800 2,5 2,2 2,5 600 2,00 1,3 1,5 400 0,7 1,00 200 0,5 129 375 737 873 513 0 0 200000070 2 2101451 2 26 ° sem. 1 CHE COS'È IL MARCHIO VIVI VERDE DAL 2000 AD OGGI LA STORIA DI UN GRANDE SUCCESSO In Italia il consumo di prodotti biologici continua a biologico vale il 2,5% delle vendite, in Coop siamo a crescere. Il volume d’affari complessivo vale ormai oltre il 4%, cioè il doppio. oltre 2,6 miliardi di euro, con un raddoppio nell’arco A poche settimane dalla chiusura del 2016, i risultati dell’ultimo decennio e dunque nonostante questi della linea Vivi verde continuano a essere positivi. siano stati anni di pesante crisi economica. Sia Ecco alcuni casi che si distinguono particolarmente: chiaro: in Europa siamo ancora indietro, se pensiamo 1) le uova, che sono il prodotto più venduto della che i nostri consumi procapite di prodotti bio sono di linea e che continuano a crescere a due cifre oltre 40 euro annui, mentre in Svizzera siamo a 210 2) il parmigiano reggiano stagionato 20 mesi, euro, in Danimarca a 163, in Austria a 127, in anch’esso con un incremento a doppia cifra Germania a 92 e in Francia a 69. Dunque, i margini per 3) la pasta al farro, arrivata sugli scaffali solo da crescere ancora e tanto ci sono tutti, perché la spinta qualche mese, ma che già promette bene in tutte le delle famiglie a consumare prodotti che rispondano a sue quattro varianti (spaghetti, tagliatelle, fusilli e requisiti di salubrità, qualità e coltivati nel segno pennette) della sostenibilità e del rispetto della natura, è 4) di grande successo anche il riso, presente in tre destinata a proseguire e appare un cambiamento tipologie: baldo integrale, ribe e carnaroli strutturale nei nostri stili di vita.Complessivamente questi tre risi crescono del 15%! In piena sintonia con questa spinta e anzi in un certo 5) tra i sostitutivi del pane, i consumatori amano in senso sostenendola, Coop ha già dagli anni ’90 iniziato particolare le gallette al riso integrale e quelle al mais a investire, sino ad arrivare al varo, nel 2000, di un con un trend vicino al +15% brand “da agricoltura biologica” Coop che nel 2009, è 6) gli yogurt, una famiglia numerosa di 10 gusti tra confluito in Vivi verde, una linea composta da prodotti interi e magri, che sale del +13% biologici e sostenibili anche nel packaging, facilmente 7) piace anche il freschissimo: in particolare carni riconoscibile sugli scaffali di vendita. Oggi Vivi verde è avicole e ortofrutta, con incrementi superiori al +18% un’offerta di oltre 400 referenze alimentari più 100 8) lo zenzero che in pochi mesi ha raggiunto le non alimentari, accompagnate anche nel 2015 da un vendite di prodotti di più largo consumo e si avvia ad ottimo successo nel gradimento dei consumatori essere uno dei più venduti dell’ortofrutta. Da poche (+12% nelle vendite), che sta continuando anche nel settimane è arrivata la curcuma e si attendono risultati 2016. Se nell’insieme della distribuzione organizzata il simili…