In questa stagione estiva, la spesa migliore deve prevedere pomodori, zucchine, barbabietole, bietole, carote, piselli (al meglio fino ai primi di luglio), porri, melanzane, cetrioli. E poi per quanto riguarda la frutta: albicocche (per tutto luglio), angurie (sino a settembre), banane, ciliegie (sino a luglio), meloni (da maggio a settembre), mirtilli, pesche (sino a settembre), anguria (anche ad agosto)
Ma ecco nel dettaglio alcuni tra i prodotti migliori per una tavola colorata e piena di salute.

Pomodori. Poveri di calorie, ma ricchi di vitamina C e licopene antiossidante, sono dissetanti, diuretici, digestivi e disintossicanti.

CetrioliRinfrescano, aiutando a digerire. Poveri di calorie (solo 13 per 100 gr), sono ricchi di acqua (96%), sali minerali e vitamina C.

LattugaFresca e croccante, mangiata prima dei pasti aumenta il senso di sazietà. Priva di grassi, è ricca di minerali, fosforo, ferro e vitamine A e C.

MelanzanePovere di grassi e ricche di fibre e acido folico, hanno proprietà antiossidanti.

Zucchine. A basso contenuto calorico, sono ricche di potassio, vitamine A, C.

Melone. Composto per il 95% da acqua, è ricco di vitamine A, B, C, ferro, calcio e fosforo. Contiene inoltre un agente anticoagulante.

Prugne. Ricche di polifenoli, sostanze in grado di neutralizzare i radicali liberi, contengono vitamina A, C, E, ferro, fluoro e potassio.

Ciliegie. Contengono vitamina A, C e del gruppo B, ferro, calcio, magnesio, potassio, zolfo e potenti antiossidanti chiamati antocianine.

Albicocche. Ricche di vitamina A, B, C, PP, carotenoidi, magnesio, ferro, calcio e potassio, sono il frutto ideale per chi soffre di anemia.

PescheDiuretiche, lassative e depurative, sono ricche di vitamina A e C.

Anguria. Contiene vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. La presenza di vitamina C e potassio in particolare ha un’azione depurativa e detossificante che rende l’anguria un frutto ideale per contrastare in maniera naturale la ritenzione dei liquidi.

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui