RISPARMI A COSTO ZERO

Controllare la temperatura degli ambienti e le ore di accensione dei riscaldamenti
Ridurre la temperatura e la durata delle docce, da preferire al bagno
Chiudere l’acqua mentre ci si insapona
Utilizzare anche per il riscaldamento invernale le pompe di calore elettriche usate per il condizionamento estivo
Abbassare il fuoco dopo l’ebollizione per la cottura dei cibi
Ridurre il tempo di accensione del forno
Utilizzare lavastoviglie e lavatrice a pieno carico
Sbrinare regolarmente frigoriferi e congelatori, spegnere o inserire la funzione a basso consumo del frigorifero quando si è in vacanza
Non lasciare in stand by TV, decoder, DVD
Ridurre le ore di accensione delle lampadine
Schermare le finestre durante la notte chiudendo tapparelle e tende
Evitate ostacoli davanti e sopra i termosifoni e non lasciare le finestre aperte a lungo

PICCOLI INVESTIMENTI A TUTTO RISPARMIO

Effettuare la manutenzione degli impianti
Eseguire la diagnosi energetica della casa o l’attestato di prestazione energetica (APE)
Dotare il proprio impianto di una centralina di regolazione della temperatura e i termosifoni di valvole termostatiche
Sostituire la caldaia esistente con una caldaia a condensazione
Sostituire elettrodomestici e climatizzatori a più elevato consumo con quelli più efficienti
Installare nuove pompe di calore elettriche in sostituzione delle vecchie caldaie a gas
Installare pannelli solari termici per produrre acqua calda
Sostituire le lampadine tradizionali con quelle a led
Installare frangigetto o riduttori di flusso a rubinetti e doccette

INTERVENTI STRUTTURALI SULLA CASA

Migliorare la coibentazione dell’abitazione con un isolamento termico a cappotto dell’involucro e la coibentazione della copertura
Isolare il tetto e il soffitto con una controsoffittatura
Utilizzare serramenti in materiali altamente coibentanti e doppi vetri
Realizzare impianti di generazione di energia rinnovabile che sfruttano il sole, il vento, l’acqua

Redazione

Redazione

1 Commento

  1. Bei consigli ma la maggior parte non sono applicabili da chi non è padrone dell’alloggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Editrice Consumatori Società Cooperativa tratta i dati personali (nominativo e indirizzo e-mail) forniti dall’utente per pubblicare sul sito web il commento all’articolo selezionato (il nominativo dell’Utente sarà visibile a tutti i visitatori del sito web che leggono il commento). L’indirizzo e-mail potrà inoltre essere trattato per informare l’utente su eventuali aggiornamenti al commento pubblicato (es. risposta al suo commento da parte della redazione o di un altro visitatore della pagina, ecc.).

I dati personali forniti dall’utente saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui l’articolo selezionato sarà pubblicato sul sito web.

La base giuridica di tale trattamento è connessa alla volontà dell’utente di lasciare un suo commento ad un articolo selezionato ed esplicitare pubblicamente le proprie opinioni (v. art. 6, par. 1, lett. b, GPDR, esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso).

I dati personali dell’utente saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori di Editrice Consumatori Società Cooperativa, da altri soggetti espressamente nominati come Responsabili del trattamento o da altri soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie, all’autorità giudiziaria.

L’utente ha il diritto di ottenere da Editrice Consumatori Società Cooperativa, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. GDPR). Apposite istanze possono essere presentate contattando Editrice Consumatori Società Cooperativa ai recapiti quivi indicati.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art. 77, GDPR), o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79, GDPR).

Il Titolare del trattamento è Editrice Consumatori Società Cooperativa, 40127 Bologna (BO), viale Aldo Moro, 16, indirizzo e-mail: privacy@consumatori.coop.it

Per visualizzare l’informativa integrale sul trattamento dei dati personali relativa al sito web www.consumatori.e-coop.it clicca qui